Cultura - 08 ottobre 2025, 06:55

Docente UniVdA premiato per un articolo sulla 'resistenza relazionale'

Il professor Angelo Benozzo

Il professor Angelo Benozzo

Un riconoscimento prestigioso per l’Università della Valle d’Aosta arriva dal mondo della psicologia del lavoro. L’articolo 'Rethinking Resistance as Relational – Resisting Psychologization in Psychology: Lessons from Carrère’s Between Two Worlds' è stato premiato come miglior articolo scientifico del 2024 dall’Associazione Italiana di Psicologia-AIP – sezione per le Organizzazioni. Tra gli autori figura Angelo Benozzo, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Ateneo valdostano, referente rettorale per le Pari opportunità e Presidente del Comitato Permanente di Garanzia. Insieme a lui hanno firmato il lavoro Francesco Tommasi, Mirka Koro, Neil Carey e Jennifer R. Wolgemuth.

L’articolo è stato pubblicato in open access sulla rivista internazionale 'Human Arenas: An Interdisciplinary Journal of Psychology, Culture and Meaning'. Il contributo si distingue per l’originalità dell’impostazione teorica e per l’apertura a nuove prospettive critiche nella disciplina. Partendo dal film 'Tra due mondi' di Emmanuel Carrère, gli autori riflettono sui limiti di una psicologia troppo centrata sull’individuo e invitano a ripensare la 'resistenza' come processo relazionale, collettivo e politico, anziché come semplice strategia personale di adattamento.

"Il film mostra come lavoratrici e lavoratori precari lottino per una vita dignitosa attraverso forme di resistenza che non sono solo individuali, ma profondamente relazionali e sociali - spiega il professor Benozzo -. Con questo studio abbiamo voluto sollecitare la psicologia a uscire da una visione troppo individualista e a valorizzare le dimensioni collettive della resistenza”. Il premio è stato consegnato durante il convegno annuale dell’AIP-sezione per le Organizzazioni, svoltosi all’Università 'Federico II' di Napoli.

red.laprimalinea.it

SU