Ambiente - 03 ottobre 2025, 13:14

CVA Smart Energy e Casinò de la Vallée insieme per energia e ambiente

Da sn Rodolfo Buat ed Enrico De Girolamo

Da sn Rodolfo Buat ed Enrico De Girolamo

E' stato sottoscritto oggi, venerdì 3 ottobre, l’accordo tra Cva Smart Energy srl e la società Casino de la Vallée Spa per l’avvio di un Energy Performance Contract (EPC), finalizzato alla realizzazione di un ampio programma di efficientamento energetico, ammodernamento tecnologico e adeguamento normativo degli impianti della Casa da Gioco di Saint-Vincent. 

L’accordo, della durata di 15 anni, prevede un investimento complessivo di oltre 6,3 milioni di euro, interamente sostenuto da Cva Smart Energy, e si inserisce nel quadro della finanza di progetto come strumento innovativo per la gestione sostenibile del patrimonio pubblico.Tra gli interventi previsti si segnalano: la riqualificazione della centrale frigorifera, l’installazione di un impianto di trigenerazione CHP, la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura della Casa da gioco e l’adozione di un sistema di monitoraggio energetico avanzato. Il progetto garantirà una riduzione minima del 10% dei consumi di energia primaria, pari a 3.065,8 MWh, contribuendo in modo significativo agli obiettivi regionali di sostenibilità ambientale. È inoltre prevista – da parte di Cva Smart Energy – la riqualificazione del power centre e la fornitura di un gruppo elettrogeno di emergenza con investimenti a carico diretto di Casino de la Vallée Spa per 2,2 milioni di euro. 

Questo accordo rappresenta una sinergia virtuosa tra due operatori pubblici valdostani, accomunati dalla volontà di promuovere modelli di sviluppo responsabili, in linea con le europee sull’efficienza energetica e con i Criteri Minimi Ambientali. 

Cos’è un EPC e perché è importante

L’Energy Performance Contract (EPC) è un contratto di rendimento energetico che lega il pagamento dell’operatore economico ai risultati effettivi di risparmio energetico ottenuti.

In pratica, Cva Smart Energy realizzerà e gestirà gli impianti, e il Casinò pagherà in funzione dell’efficienza energetica raggiunta. Questo modello garantisce trasparenza, misurabilità dei risultati e sostenibilità economica, con benefici ambientali e finanziari per la collettività. 

“Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici possa generare valore per il territorio. L’EPC sottoscritto con Casinò de la Vallée è frutto di un percorso tecnico e amministrativo rigoroso, che ci consente di mettere a disposizione competenze, tecnologie e investimenti per accompagnare la Casa da Gioco verso una gestione energetica più efficiente e sostenibile. È un modello replicabile, che rafforza il ruolo di CVA Smart Energy come partner strategico per la transizione ecologica della Valle d’Aosta” ha dichiarato Enrico De Girolamo, Amministratore delegato di CVA Smart Energy, che ha aggiunto: “Gli interventi di efficientamento energetico, infatti, non solo garantiscono una riduzione nei consumi di energia e un’ottimizzazione dei costi, ma sono ormai uno strumento indispensabile per contrastare il cambiamento climatico, ridurre le emissioni climalteranti e favorire la sostenibilità.” 

“È un progetto essenziale per la continuità produttiva della nostra Società, considerando l’obsolescenza degli attuali impianti. Siamo anche consapevoli che l’efficientamento energetico del Casinò offrirà benefici a tutta la comunità locale, sia a livello ambientale che a livello economico” ha commentato Rodolfo Buat, Amministratore Unico della Società Casino de la Vallée Spa. “Questa collaborazione è importante - ha concluso Buat - anche come esempio di sinergie fra competenze ed esperienze presenti sul territorio da parte di operatori con un ruolo di leadership riconosciuto a livello nazionale. Ancora la collaborazione fra CVA e Casinò rende più vicini i comuni di Châtillon e Saint-Vincent che ospitano la sede delle due società”.    

info Cva Spa

SU