Ottobre è un mese particolarmente intenso sul fronte fiscale. Imprese, professionisti e contribuenti devono fare attenzione alle numerose scadenze previste dal calendario dell’Agenzia delle Entrate. Viste le numerose scadenze concentrate a metà e fine mese, è consigliabile per imprese e professionisti organizzare con anticipo i versamenti e la trasmissione delle dichiarazioni per evitare sanzioni e interessi.
15 ottobre
- Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati.
- Contributi Inps per i lavoratori dipendenti.
- Versamenti Iva per i soggetti con liquidazione mensile.
16 ottobre
- Scadenza per il versamento delle imposte sostitutive su rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni.
- Pagamento delle ritenute su redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
- Contributi Inps artigiani e commercianti (terza rata 2025).
25 ottobre
- Presentazione degli elenchi Intrastat per gli operatori intracomunitari (beni e servizi) con obbligo mensile.
31 ottobre
- Termine per la presentazione telematica del modello 770/2025 da parte dei sostituti d’imposta.
- Scadenza per la presentazione del modello Redditi 2025 (persone fisiche, società di persone e soggetti Ires con esercizio coincidente con l’anno solare).
- Comunicazione periodica Iva relativa al terzo trimestre 2025