Politica - 30 settembre 2025, 09:54

Elezioni comunali, lo spoglio delle schede in diretta

Elezioni comunali, lo spoglio delle schede in diretta

Archiviato il voto per le regionali, i riflettori si spostano ora sui Comuni. La lunga campagna elettorale estiva lascia spazio ai numeri delle urne: oggi si conosceranno i volti dei nuovi sindaci e delle squadre che guideranno i consigli comunali. 

Le prime urne aprono la strada alla nuova geografia politica dei Comuni valdostani. Dopo giorni di attesa, arrivano i risultati che delineano i volti delle amministrazioni locali. Tra conferme e sorprese, le comunità hanno scelto i propri rappresentanti, segnando il passaggio dal confronto elettorale al governo del territorio. Dai piccoli centri alpini alle vallate più discoste, i cittadini hanno indicato chi guiderà le loro istituzioni per i prossimi anni. È il primo tassello del mosaico che comporrà la nuova stagione amministrativa in Valle d’Aosta.

Alle 12,45 ad Aosta, con il 31,86% delle schede scrutinate (5.251 voti su 16.480 votanti), il quadro parziale delle comunali conferma un 'quasi testa a testa' tra le due principali coalizioni.

In vantaggio c’è la coppia Raffaele Rocco–Valeria Fadda (blocco autonomista, PD e Rev) che raccoglie 2.287 voti (45,86%). A inseguire è il duo Giovanni Girardini–Sonia Furci (Renaissance-Centrodestra) con 2.097 preferenze (42,05%).

Più distanti gli altri candidati: Eugenio Torrione – Katya Foletto: 338 voti (6,78%); Diego Foti – Chiara Giordano: 265 voti (5,31%)

Il trend, allo stato attuale, sembra confermare la prospettiva di un ballottaggio, non emergendo una maggioranza assoluta.

A Chambave è stato riconfermato il sindaco uscente Marco Vesan, affiancato dal vicesindaco Michael Verthuy, alla guida della lista unica 'Insieme per Chambave – Ensemble pour Chambave', che ha ottenuto 428 voti.

A Perloz la sindaca uscente Ivana Chanoux resta in carica con la vice Denise Charles. La lista unica 'Pour le pays Perloz' ha raccolto 233 voti. Il consigliere più votato è l’ex sindaco Gian Carlo Stevenin, con 73 preferenze.

 

Ampia riconferma a Fénis, dove il sindaco Mattia Nicoletta e la vice Federica Tabord si affermano con la lista 'Per Fénis – Pour Fénis – Pè Fèn-ic', che ha totalizzato 742 voti (70,94%), doppiando gli sfidanti Agostino Lexert e Annie Merivot della lista 'Fénis en choeur – lista civica', fermi a 304 voti (29,06%).

A Chamois, la competizione è stata serrata: la lista 'Tradizione e futuro' si impone con 41 preferenze. Remo Ducly sarà sindaco, affiancato dal vice Alberto Cialdella. Per soli due voti resta indietro il gruppo 'Perla Alpina – Perle des Alpes' – Perla de l’Arp, che sosteneva Roberto Rigollet e Simone Cecchetto, fermatosi a quota 39.

Scenario più lineare a Champorcher, dove la lista unica raccoglie 163 voti e porta in municipio Alice Chanoux come sindaca e Gabriele Osio come vice.

Ad Avise, con 143 consensi, gli elettori hanno premiato Nadir Junod, che indosserà la fascia tricolore, insieme a Eugenia Nuccia Malara come vice.

Anche a Rhêmes-Saint-Georges la partita si chiude senza sorprese: 85 voti per la squadra guidata da Nella Thérisod, che diventa sindaca, e da Andrea Ferrod, vicesindaco.

A Ollomont il testimone passa a David Vevey, sostenuto da 97 elettori. Al suo fianco, come vice, è stata eletta Stephanie Bal.

Bard, con 46 voti, il Comune affida la guida a Silvana Martino, mentre la vice sarà Katia D’Herin.

A Gignod la lista unica 'Vivre Gignod – Lista Civica' ha raccolto 774 voti, confermando Gabriella Farcoz alla carica di sindaca, affiancata dal vicesindaco Nadir Rollandin.

A Challand-Saint-Anselme è stato eletto sindaco Piero Dufour, con vice Agostino Grosjacques. La lista unica 'Pour le pays Challand-Saint-Anselme' ha ottenuto 339 voti.

A Brusson la lista unica 'Brusson Unito – Brusson Uni' ha registrato 367 consensi, riconfermando Danilo Grivon come sindaco e Diego Augusto Delfino Vuillermin come vicesindaco.

A Courmayeur la lista unica 'SìAmo Courmayeur' ha totalizzato 780 voti. Il nuovo sindaco è Roberto Rota, con Federico Marco Perrin nel ruolo di vicesindaco.

A Lillianes la lista unica 'Unis pour Lillianes' ha ottenuto 197 voti, confermando Daniele De Giorgis sindaco e Alessandro Jans vicesindaco.

 

A La Magdeleine, con 60 voti, è stato eletto sindaco Mauro Duroux, affiancato dal vice Edi Dujany, alla guida della lista unica ìPer la Magdeleine – Pour La Magdeleine'.

Qui il link dove seguire lo spoglio delle schede 

red.laprimalinea.it

SU