Michela Siciliano Silivestro, 36 anni, è operatrice sociosanitaria-Oss all’ospedale 'Parini' di Aosta e madre di tre figli. Una vita intensa, divisa tra lavoro, famiglia e l’impegno crescente per la comunità, che oggi si traduce nella scelta di candidarsi alle elezioni comunali del 28 settembre nella lista della Lega Vallée d’Aoste.
Il volto sorridente e determinato di Michela è conosciuto da tanti pazienti e colleghi nei corridoi del 'Parini', dove ogni giorno si prende cura con dedizione di chi ha più bisogno. È da questa esperienza quotidiana, fatta di ascolto, empatia e concretezza, che nasce la sua motivazione a entrare in politica.
La sua candidatura rappresenta la volontà di portare in Comune la voce di chi vive i problemi reali: le famiglie che fanno i conti con i servizi, i lavoratori che chiedono più attenzione e dignità, i cittadini che desiderano una città più vicina alle persone. In particolare, Michela ha scelto di puntare la sua campagna elettorale su un tema che ritiene prioritario: la necessità di garantire maggiore sicurezza, soprattutto in alcune zone della città dove i residenti chiedono interventi urgenti e concreti. Tra le proposte, più illuminazione negli spazi pubblici, un controllo più costante con pattugliamenti mirati e aree urbane rese più sicure e accoglienti per famiglie e bambini.
A Laprimalinea.it Michela racconta la sua storia, le ragioni che l’hanno spinta a mettersi in gioco e le idee che vuole portare avanti per Aosta. Con la stessa passione con cui si dedica ai degenti e ai suoi tre figli, oggi sceglie di dedicarsi anche al futuro della città, convinta che la politica possa e debba ripartire dalle persone.
Qui l'intervista a Michela Siciliano Silivestro