Per la prima volta, la città di Aosta ospiterà Lo stato dell’arte, il congresso nazionale annuale dell’International Institut for Conservation (IGIIC), giunto alla 23esima edizione, dedicato al tema del restauro e della conservazione dei beni culturali.
Da giovedì 9 a sabato 11 ottobre, il MegaMuseo di Aosta diventerà il centro di un interscambio di esperienze e opinioni tra le diverse figure impegnate nella tutela dei beni culturali, portando la Valle d’Aosta e il suo ricco patrimonio culturale sulla scena internazionale: un’occasione unica per il mondo del restauro, durante la quale professionisti e istituzioni si confronteranno su sulle metodologie applicative e sperimentate su manufatti artistici di diversa provenienza.
Il programma dell’iniziativa, inserita all’interno del calendario di eventi di Aostæ2025, organizzato dall’Assessorato regionale dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali e dall’Assessorato dell’Istruzione, Cultura e Politiche giovanili del Comune di Aosta, prevede la presentazione di lavori originali di conservazione e restauro.
Nel corso dei tre giorni verranno affrontate diverse aree tematiche, quali la conservazione delle collezioni, le problematiche di progettazione e intervento, la diagnostica, le ricerche e gli studi applicati, la conservazione preventiva, l’etica e la sostenibilità nella conservazione del patrimonio culturale, le azioni messe in atto sul patrimonio storico artistico con lo scopo di diminuire il deterioramento futuro di una o di un insieme di opere, oltre agli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel campo della conservazione e del restauro del patrimonio culturale.
Per informazioni: https://www.igiic.org/prodotto/lo-stato-dellarte-23/