Politica - 25 settembre 2025, 05:50

Elezioni, allarme del Forum Famiglie: 'in Valle crollo della natalità, la politica intervenga'

Elezioni, allarme del Forum Famiglie: 'in Valle crollo della natalità, la politica intervenga'

In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, il Forum delle Associazioni Familiari della Valle d’Aosta lancia un appello alla politica: servono misure concrete e strutturali a sostegno della famiglia e contro il drammatico calo delle nascite.

Secondo i dati diffusi dall’associazione, nel 2024 il tasso di fecondità valdostano è sceso a 1,05 figli per donna, uno dei più bassi d’Italia. Peggio fanno solo Molise (1,04) e Sardegna (0,91), mentre la media nazionale si è attestata a 1,18. In controtendenza il Trentino-Alto Adige, che grazie a politiche familiari mirate ha raggiunto 1,39 figli per donna.

Il Forum sottolinea come la Valle d’Aosta sia la regione italiana che ha subito la flessione più marcata, passando in un solo anno da 1,17 a 1,05. “Parlare poco di famiglia e ancora meno di denatalità significa – si legge nella nota – mettere a rischio l’intero sistema di protezione sociale, dalla sanità alla previdenza”.

Già nel 2018 l’associazione aveva presentato una proposta di piano integrato per le politiche familiari, rimasta però senza seguito. Il progetto prevedeva interventi fiscali, sostegni alla natalità, misure di conciliazione tra lavoro e cura, iniziative per rafforzare le relazioni familiari e il ruolo genitoriale.

Oggi il Forum rilancia la richiesta: “Serve il coraggio di investire davvero sulla famiglia, con risorse dedicate. Le politiche a invarianza finanziaria sono inutili e inapplicabili”.

Da oltre vent’anni presente sul territorio, il Forum si dice disponibile a confrontarsi con partiti e candidati per riportare al centro del dibattito la famiglia, “motore di sviluppo, coesione sociale e generatrice di capitale umano ed economico”.

pa.ga.

SU