Da oggi è disponibile - sui siti web regione.vda.it e lavoro.regione.vda.it - il vademecum "Lavorare in Valle d’Aosta", pensato dall'assessorato regionale dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile per presentare tutti i servizi, le opportunità e le proposte che il "sistema Valle d'Aosta" offre ai lavoratori impiegati nella regione.
Il progetto, la cui ispirazione nasce dall’Alleanza per il lavoro di qualità approvata nel 2023, è stato sviluppato a seguito della prima edizione dell’evento “Il lavoro è qui: almeno 50 motivi per lavorare in Valle d’Aosta”, svoltosi nello scorso giugno, dedicato all'attrattività nel mondo del lavoro.
Si tratta di un documento aperto a modifiche e integrazioni, che sarà aggiornato due volte all’anno, con uno sguardo verso la stagione invernale e uno su quella estiva, per offrire a chi si avvicina al lavoro nella nostra Regione la possibilità di conoscere alcune tra le opportunità per vivere la realtà valdostana.
È infatti intenzione dell'assessorato arricchire la prima versione, che propone i servizi che hanno come riferimento l'Amministrazione regionale, con ulteriori contributi – a partire dalle ulteriori proposte degli Enti locali e delle società partecipate - che possano rendere l'opuscolo ancora più ricco di informazioni per i potenziali lavoratori.