Si è svolta oggi, martedì 23 settembre, a Palazzo regionale, la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica-COSP, presieduta dal presidente della Giunta, Renzo Testolin e alla presenza del questore, Gianni Sertorio; del comandante del Gruppo Carabinieri, colonnello Livio Propato; del comandante territoriale della Guardia di Finanza, colonello Nicola Bia e del comandante del Corpo forestale della Valle d’Aosta, Luca Dovigo.
Al tavolo hanno preso parte anche il sindaco di Aosta, Gianni Nuti e il sindaco di Verrayes, Wanda Chapellu in rappresentanza del Cpel, per un confronto sul dispositivo di sicurezza in vista delle elezioni regionali e comunali di domenica 28 settembre.
Il Comitato ha inoltre affrontato il tema dei furti in appartamento, con un focus particolare sulla plaine di Aosta, dove si è registrato un incremento dei casi. Pur in un quadro complessivamente contenuto della criminalità predatoria, le Forze dell’ordine hanno annunciato un rafforzamento delle misure di contrasto.
Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno ribadito l’intesa operativa, con controlli più serrati nelle fasce orarie considerate a rischio, pattugliamenti mirati nelle zone maggiormente colpite e un rafforzamento dei servizi congiunti. Centrale anche la condivisione delle informazioni investigative per arrivare all’individuazione dei responsabili.
Il COSP ha richiamato l’importanza della collaborazione dei cittadini, invitati a segnalare tempestivamente al numero unico di emergenza 112 qualsiasi elemento utile – come targhe o movimenti sospetti – senza intraprendere iniziative personali che possano intralciare l’attività delle forze dell’ordine.
La sicurezza del territorio – è stato ribadito – resta una priorità assoluta per Regione, Comuni e forze di polizia, che hanno confermato la volontà di proseguire con incontri periodici di aggiornamento e monitoraggio della situazione.