Sport - 20 settembre 2025, 10:30

E' partito il TOR30: una giornata di emozioni tra le vette valdostane

E' partito il TOR30: una giornata di emozioni tra le vette valdostane

Alle 10 di questa mattina è partita da Saint-Rhémy-En-Bosses la TOR30 - Passage au Malatrà, la gara di 30 chilometri del TORX che attraversa alcuni dei paesaggi più spettacolari della Valle d’Aosta. Con partenza a 1521 metri, nella suggestiva Valle del Gran San Bernardo, gli atleti affronteranno un percorso tecnico che li condurrà fino a Courmayeur, con arrivo previsto entro le 18 e un tempo massimo di otto ore per completare la prova.

I concorrenti di quest’anno avranno come riferimento i tempi da battere stabiliti nel 2024: Nadir Maguet aveva coperto i 30 km in 2 ore, 45 minuti e 37 secondi, mentre Budha Sunmaya aveva fissato il nuovo record femminile con 3 ore, 24 minuti e 55 secondi.

Nonostante la distanza relativamente contenuta rispetto al Tor des Géants®, il TOR30 richiede preparazione e attenzione: il tracciato si snoda su dislivelli importanti e raggiunge quote elevate, culminando con il passaggio al Col de Malatrà, a 2.925 metri. Qui, tra le vette del Monte Bianco e le dorsali del Grand Combin, i corridori attraversano quella che viene definita la “porta del Paradiso”, il tratto più iconico del Tor des Géants®, prima della discesa finale tra valloni e boschi verso Courmayeur.

L’evento è pensato non solo per specialisti delle corse in montagna, ma anche per chi desidera vivere le prime suggestioni dell’ultratrail d’alta quota, immergendosi in un ambiente naturale unico e mozzafiato. Per agevolare i partecipanti, su prenotazione sono state previste navette da Courmayeur e Aosta fino al punto di partenza, consentendo agli atleti di concentrarsi esclusivamente sulla gara e sull’esperienza indimenticabile che offre. 

pa.ga.

SU