Eventi e appuntamenti - 09 settembre 2025, 08:22

Musica e territorio: il Mountain’s Choir Festival continua con concerti e formazione

I partecipanti alla masterclass del maestro Daniele Manca al Forte di Bard

I partecipanti alla masterclass del maestro Daniele Manca al Forte di Bard

Dopo il successo della prima parte, svoltasi il 6 e 7 settembre con grande partecipazione di pubblico e cori, il Mountain’s Choir Festival prosegue con un secondo weekend di appuntamenti che intrecciano musica, valorizzazione del territorio e formazione corale. La rassegna è promossa da Chorus Inside Valle d’Aosta, in collaborazione con Federcori e con il sostegno delle amministrazioni comunali ospitanti.

Il programma prende il via venerdì 12 settembre alle ore 21.00 nel Salone Ducale del Municipio di Aosta, con il concerto del Coro Anthem diretto dal maestro Paola Versetti. In programma un viaggio musicale che spazia da Giovanni Pierluigi da Palestrina a Joseph Gabriel Rheinberger, fino alle atmosfere contemporanee di Ola Gjeilo. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria (chorusinsidevda@gmail.com – 347 4782027).

Sabato 13 settembre, alle 15,30 ad Antey-Saint-André, spazio a “Tra vette e voci”, un concerto itinerante che unisce musica e cultura. Il pubblico sarà accompagnato in una visita al borgo medievale guidata da Gianmario Navillod, esperto di storia locale, con soste musicali curate dal Coro La Vallée du Cervin e dai Piccoli Cantori della Valle Sacra. Un percorso in cui canti corali e narrazione storica si alterneranno per raccontare il fascino del borgo.

La rassegna si chiuderà domenica 14 settembre a Verrès, con una giornata interamente dedicata alla formazione: dalle 9,30 alle 16,30 il Salone Murasse ospiterà la masterclass di canto corale con il maestro Pasquale Veleno, intitolata “Il coro: i mille volti di una consonanza”. L’incontro, rivolto a coristi, direttori e appassionati, prevede lo studio di brani di Bepi De Marzi e Karl Jenkins. Le iscrizioni sono aperte online (https://tinyurl.com/MaestroVeleno).

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, salvo dove diversamente indicato. Per informazioni e aggiornamenti: chorusinsidevda@gmail.com– 347 4782027 – www.chorusinsidevda.it

red.laprimalinea.it

SU