Eventi e appuntamenti - 02 settembre 2025, 17:22

Beer Cult: a Saint-Vincent tre giorni dedicati alla cultura della birra e alle eccellenze del gusto

Da sn Adriano Valieri, Cristiano Sblendorio, Graziano Dominidiato, Fabio Bolzoni ed Ermanno Bonomi

Da sn Adriano Valieri, Cristiano Sblendorio, Graziano Dominidiato, Fabio Bolzoni ed Ermanno Bonomi

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre Saint-Vincent vestirà i panni di capitale della birra artigianale di qualità, ospitando la prima edizione di Beer Cult – Il Festival della Cultura della Birra. Tre giorni all’insegna di degustazioni, incontri, musica e tipicità gastronomiche, in un’atmosfera vivace che trasformerà la cittadina termale in un grande palcoscenico del gusto.

Protagonisti saranno i birrifici artigianali italiani e internazionali, pronti a raccontare stili e storie brassicole, ma anche una delle eccellenze piemontesi più celebri: la Salsiccia di Bra, portata in Valle dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione. Tradizione e identità che dialogano con il mondo brassicolo, in un incontro capace di valorizzare le migliori produzioni agroalimentari italiane.

Beer Cult nasce dalla sinergia tra Confcommercio Valle d’Aosta (che ha investito nella manifestazione 50 mila euro), il Comune di Saint-Vincent (con un contributo di 10 mila euro) e il Casino de la Vallée, che metterà a disposizione la prestigiosa sala Evolution, affacciata su viale Piemonte. Un connubio tra economia, cultura e intrattenimento che dà vita a un evento destinato a lasciare il segno.

Il cuore del festival sarà naturalmente la birra artigianale: oltre a tutti i microbirrifici valdostani, parteciperanno ospiti d’eccezione come il celebre birrificio bavarese Mönchshof, attivo dal 1349. Accanto ai calici, i visitatori troveranno un ricco percorso gastronomico affidato a foodtruck e operatori locali: dalla raclette sandwich alla fondue, dalle frittelle di mele alla pinsa romana, senza dimenticare i piatti della tradizione valdostana e il tagliere dedicato alla Salsiccia di Bra con formaggi DOP.

Tra i protagonisti: Baladin, Agribirrificio Leoni, Aosta Craft Beer, Bière de Chamois, Birrificio 63, Courmayeur Mont Blanc, Sagrin, Starbrau, Walser Duarf, Les Bières du Grand Saint-Bernard, insieme a realtà gastronomiche come Chalet Vallet, Des Bosses, Svevi, Pavese, Mela Augusta, FIC, Ristoshop, Macelleria Peaquin, Consorzio Salsiccia di Bra, Fernandell, Azienda Agricola Carlon, 00 Grano.

Il programma sarà ricco e variegato. Venerdì 5 settembre il festival si aprirà con la “serata rossonera”, appuntamento musicale e conviviale che darà il via alla festa. Sabato 6, spazio a laboratori, showcooking e masterclass con mastri birrai (tra cui abbinamenti insoliti come birra e caffè), prima dell’Energy Lab, contenitore tra sport, salute e arte. In serata il palco accoglierà il tributo a Vasco Rossi firmato da Kikko & La Combricola del Blasco, seguito dal dj-set della Pecora Nera, che trasformerà il centro del paese in una discoteca a cielo aperto.

Domenica 7 settembre sarà invece la giornata dedicata alle famiglie, con spettacoli itineranti come la “Fabbrica delle Bolle” e la colorata “battaglia dei cuscini” in piazza Zerbion, pensata per grandi e piccoli. “Beer Cult non è solo birra, ma anche comunità, gioco e socialità”, ha sottolineato il direttore di Confcommercio VdA Adriano Valieri durante la conferenza stampa.

Alla presentazione dell'evento, giovedì scorso, è intervenuto il presidente di Confcommercio VdA Graziano Dominidiato, che ha ricordato come l’iniziativa sia nata dalla volontà del Comune di proporre un evento nuovo e inclusivo: “Niente grandi marchi industriali, ma solo eccellenze artigianali e locali”.

Le aspettative sono elevate: gli organizzatori stimano tra i 15 e i 30 mila visitatori nell’arco del weekend. Un progetto che ambisce a diventare un appuntamento fisso nel calendario enogastronomico valdostano.

Sulla stessa linea anche Cristiano Sblendorio, direttore marketing del Casino de la Vallée: “Beer Cult è una manifestazione all’insegna della qualità e della trasversalità culturale. Il nostro istituto partecipa da tempo al rinnovamento culturale della Valle e questo festival ne è un esempio concreto”.

Per Dominidiato, la chiave del successo è proprio la rete: “Beer Cult nasce dall’intreccio tra la forza di Confcommercio e la dimensione culturale del Casino de la Vallée. Una formula che fa di Saint-Vincent, almeno per un weekend, la capitale alpina della convivialità”.

Infine, il direttore generale della BCCV Fabio Bolzoni ha ribadito il sostegno della banca: “Appoggiamo con convinzione iniziative che uniscono imprese, associazioni e istituzioni, creando opportunità di crescita per il territorio”.

 

Beer Cult si prepara così a debuttare con numeri ambiziosi, qualità alta e la promessa di diventare un festival simbolo dell’autunno valdostano.

 

 

pa.ga.

SU