Girosagrando e non solo - 11 agosto 2025, 18:16

Emozioni d’alta quota tra cultura, musica e stelle

Gli imperdibili appuntamenti per il weekend di Ferragosto

Emozioni d’alta quota tra cultura, musica e stelle

Serata Rossonera – Aosta, sabato 16 agosto 

Dalle 19 a mezzanotte, le vie del centro di Aosta si accendono con musica e intrattenimento all’aperto nei dehors dei locali aderenti all’iniziativa. L’evento, parte di Aosta in Festa, trasforma il cuore cittadino in un vivace salotto sotto le stelle. Info: ufficiostampa@confcommerciovda.it 

Aperitivo en Musique – Lignan, 11-19 agosto

Ogni pomeriggio, dalle ore 17, l’area Leyssé di Lignan si veste d’oro al tramonto, accogliendo gli ospiti con un’atmosfera sospesa tra poesia e melodia. “Aperitivo en Musique” è un’esperienza sensoriale gratuita dove si mescolano note strumentali, versi poetici e cocktail d’autore. Un invito a rallentare, ascoltare e lasciarsi trasportare dalla bellezza del paesaggio e della musica. Prenotazione consigliata: +39 335 6012847

 Archeologia VS Hollywood – Aosta, 12-16 agosto

Presso il centro storico di Aosta, ogni sera dalle 21 alle 23, prende vita una rassegna cinematografica originale e stimolante (€3). “Archeologia VS Hollywood” esplora il modo in cui il cinema ha interpretato e reinventato il passato, da Indiana Jones ad Asterix, passando per Stargate e le avventure nella giungla. Ogni proiezione è introdotta da Alessia Gasparella, presidente dell’associazione AIACE VDA, e seguita da un dibattito aperto al pubblico. Prenotazioni: 0165 552420 (martedì–domenica, 9–19)

Spettacoli al Planetario – Lignan, 12-14 agosto

Il Planetario di Lignan propone due spettacoli immersivi pomeridiani (€6), indipendenti dalle condizioni meteo e basati su dati scientifici aggiornati:

Ore 16– In viaggio nel cosmo con Pepper: pensato per i più piccoli, ma adatto a tutte le età, questo spettacolo ci porta dalla Terra ai confini della Via Lattea con il robot umanoide Pepper. Creato da Paolo Calcidese e animato graficamente da Francesco Martinet, ha vinto il Premio PLANit 2024.

Ore 18– Il grande fiume del cielo: dedicato alle costellazioni estive, come il Cigno, e ai fenomeni celesti visibili nelle notti d’agosto.

Prenotazione online obbligatoria

Livres in Alta Quota – Saint Barthélemy (Nus), 14 agosto

Una giornata dedicata alla parola scritta e sussurrata, tra incontri con autori, aperitivi letterari, book corner e firmacopie. “Livres in Alta Quota” si svolge nella quiete di Saint Barthélemy, dove la cultura incontra il cielo. Ingresso libero. Prenotazione consigliata per il padiglione food: +39 335 6012847

Festa della Birra ad Alta Quota – Nus, 14-17 agosto

Quattro giorni di festa, musica dal vivo e sapori autentici. La birra artigianale valdostana incontra lo street food e le specialità locali, accompagnate da concerti ogni sera dalle 17.

14/8: L’Orage – folk alpino

15/8: Mikol Frachey – energia giovane

16/8: S.R.V. – tributo a Stevie Ray Vaughan

17/8: The Wash – rock internazionale

Ingresso gratuito Prenotazione consigliata per il padiglione food: +39 335 6012847

Veni Vidi Augusta – Aosta, 15-17 agosto

Una rievocazione storica che riporta in vita Augusta Prætoria, l’antica Roma tra le vette alpine. Nei pressi del Teatro Romano sorgerà un accampamento militare completo di tenda del comandante e insegne legionarie. Fuori le mura, il villaggio salasso ricostruito permetterà di incontrare il fabbro, il druido e vivere la quotidianità celtica. L’evento fa parte della rassegna Aostae 2025, che celebra i 2050 anni dalla fondazione della città.

Estate d’essai – Cinema de la Ville, Aosta, 15-17 agosto

Alle ore 21 (€9), proiezione del film Berlinguer – La Grande Ambizione, diretto da Andrea Segre e interpretato da Elio Germano. Il film racconta cinque anni intensi della vita di Enrico Berlinguer, tra politica, vita privata e momenti storici cruciali come l’attentato di Sofia e il rapimento di Aldo Moro.

Teatro Blu – Pila, 15 agosto

Alle ore 18 spettacolo gratuito per bambini sul mito di Demetra e Core. Il Teatro Blu, in miniatura e costruito con materiali antichi, racconta l’origine delle stagioni attraverso narrazione e fantasia, avvicinando i più piccoli al mondo dei miti greci.

Country Festival – Brusson, 13-17 agosto

Un festival all’insegna del divertimento country, con street food, birra artigianale e il celebre Rodeo Party. I più coraggiosi potranno sfidare il toro meccanico e vincere premi. Info: Stefano 324 0414707

La pagina è in continuo aggiornamento

red.laprimalinea.it

SU