Cultura - 09 agosto 2025, 08:17

Claudio Montesano nuovo direttore del Conservatorio di Aosta

'Studenti al centro delle nostre azioni e collaborazione con il territorio'

Il professor Claudio Montesano

Il professor Claudio Montesano

Sarà il professore palermitano Claudio Montesano, 60 anni il prossimo ottobre, a guidare per il prossimo triennio (2025-2028) il 'Conservatorio di Musica-Conservatoire de la Vallée d’Aoste' di Aosta. L’elezione da parte del Corpo Accademico è stata formalizzata con decreto della Regione del 6 agosto e il nuovo incarico decorrerà dall'1 settembre.

Montesano, già direttore per 15 anni in un’altra istituzione dell’Alta Formazione Musicale, è professore ordinario di Pianoforte al Conservatorio di Caltanissetta ed esperto dell’Anvur, l’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca con sede a Roma.

Nel suo messaggio di saluto, il nuovo direttore ha voluto sottolineare l’orientamento del proprio mandato: “Il prioritario obiettivo è il potenziamento – attraverso azioni condivise – dei servizi e delle attività del Conservatorio secondo il principio della centralità degli studenti. Altresì essenziale sarà la collaborazione sinergica che chiederò a tutte le istituzioni operanti nel territorio regionale. Il mio operato sarà dedicato esclusivamente agli interessi formativi degli studenti e a quelli culturali della collettività valdostana”.

L'agenda di Montesano si annuncia fitta: dal rafforzamento dell’offerta formativa alla creazione di reti stabili con la Scuola di Formazione e Orientamento Musicale-SFOM di Aosta, con le associazioni e le scuole musicali, fino al dialogo con l’Università e il terzo settore. Una visione che punta a fare del Conservatoire non solo un luogo di eccellenza artistica, ma anche un punto di riferimento culturale per tutta la Valle.

pa.ga.

SU