Ambiente - 04 agosto 2025, 07:17

Musica, cultura e natura: al via il primo 'Saint Barth Summer Festival'

Musica, cultura e natura: al via il primo 'Saint Barth Summer Festival'

Si terrà a Saint-Barthélemy, da venerdì 8 a martedì 19 agosto, la prima edizione del Saint Barth Summer Festival, rassegna musicale e culturale "che intende valorizzare il patrimonio paesaggistico della Valle attraverso un ricco programma artistico, all’insegna della sostenibilità e della qualità", si legge in una nota.

Ideato e promosso dal poeta e scrittore Alberto Dassisti, che da anni vive nella frazione di Praz, il Festival si inserisce nel più ampio contesto di promozione delle culture alpine, proponendo un incontro tra musica, ambiente e gastronomia locale. Concerti rock e blues, eventi letterari, aperitivi musicali e una festa della birra ad alta quota animeranno per dieci giorni la vallata di Saint-Barthélemy, a 1.600 metri di altitudine, sotto uno dei cieli più limpidi d’Europa.

Tra gli appuntamenti di punta, il Festival Blues sotto le stelle, in programma il 9 e 10 agosto alle ore 17, porterà sul palco “Alo and the Rhythm Bubble” e “Nandha Vinny Blues” per due pomeriggi di musica dal vivo immersi nella natura. Spazio poi agli aperitivi musicali al tramonto, con cocktail d’autore, poesia e panorami mozzafiato, per un’esperienza sensoriale unica.

Il 14 agosto sarà dedicato ai libri con Livres in Alta Quota, il festival letterario più alto d’Europa: incontri con autori, sessioni di firmacopie, book corner e aperitivi culturali nella suggestiva cornice alpina. Dal 14 al 17 agosto, torna protagonista il gusto con la Festa della Birra ad Alta Quota, dove la birra artigianale si accompagnerà ai sapori tipici di montagna e a concerti rock con band del calibro di L’Orage, Mikol Frachey, S.R.V. e The Wash.

Gran finale il 24 agosto con il primo Festival Corale di Saint-Barthélemy, ospitato nella frazione di Praz: un momento di grande suggestione, in cui le voci dei cori “Chorus Inside” e “Coro Monte Cervino” si intrecceranno con il silenzio e la bellezza del paesaggio.

Tutti gli eventi si svolgeranno entro le 21,30, nel pieno rispetto del ritmo naturale del luogo. Al calar del sole, il Festival cede il passo alla quiete, offrendo la possibilità di vivere l’Egloo Experience: dormire sotto le stelle in originali egloo panoramici, immersi nel silenzio dell’alta quota.

Tutti i concerti e gli spettacoli sono a ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione per le esperienze gastronomiche ai padiglioni “food” (info al 3356012847).

Il Saint Barth Summer Festival si propone come un progetto culturale capace di unire eccellenza artistica, paesaggio alpino e partecipazione, lasciando un segno tanto nella memoria del pubblico quanto nella promozione consapevole del territorio valdostano.

red.laprimalinea.it

SU