Eventi e appuntamenti - 25 luglio 2025, 21:57

Aosta, Plus fa il pieno d’estate: è già sold out la Cena della Città

Musica, sport, arte e cittadinanza attiva: il centro si conferma fulcro di relazioni e creatività. In programma anche una gita al Rifugio Prarayer e l’arrivo delle rassegne Aosta Città Diffusa, OrsOFF e Giocaosta

Aosta, Plus fa il pieno d’estate: è già sold out la Cena della Città

È già sold out la 'Cena della Città – C’è + Gusto', l’appuntamento conviviale promosso da Plus per martedì 30 luglio nei cortili della ex Cittadella in via Garibaldi. Oltre 150 le persone iscritte a un evento pensato per celebrare la comunità e rinsaldare le alleanze tra i servizi della città, in collaborazione con Anziani Attivi di Aosta, Bocciofila del Quartiere Cogne e Centro per le Famiglie della Valle d’Aosta. Un’occasione di incontro intergenerazionale, dove il dialogo si accompagna alla musica: dalle 20,30 salirà sul palco il Duo Denfert, con Luca Moccia ed Elisabetta Padrin, ma chiunque vorrà potrà esibirsi liberamente prima e dopo il concerto, in uno spazio aperto alla creatività.

L’estate di Plus prosegue con un calendario settimanale che anima quartieri e spazi pubblici. Il martedì è tempo di sport al Parco Puchoz, con Rugby e Baseball; il mercoledì si gioca a Basket al Campetto del Quartiere Cogne (ore 17.30), mentre la sera lo staff incontra i giovani al Quartiere Dora per due chiacchiere e una partita a pallone. Il giovedì è dedicato alla cultura: passeggiate fotografiche nel cuore di Aosta o incontri informali con professionisti del mondo dell’arte e della musica, per riflettere insieme sui linguaggi della creatività.

Ogni due sabati prende vita VolonTiAmo, laboratorio permanente di volontariato: attività outdoor modellate sui suggerimenti dei giovani, per esplorare la città – centro e periferia – promuovendo partecipazione attiva e senso civico.

Tra le attività speciali, lunedì 11 agosto è in programma “Rifugiamoci al fresco”, una gita in montagna rivolta ai ragazzi e alle ragazze: partenza da via Garibaldi 7 alle 9.00, destinazione Bionaz e camminata verso il rifugio Prarayer. Iscrizioni aperte sui canali ufficiali di Plus.

Agosto vedrà anche l’apertura regolare di Spazio Giovani, il nuovo punto di ritrovo inaugurato il 21 giugno: accessibile dal lunedì al sabato, dalle 14.30 alle 18.00, risponde alla richiesta di luoghi informali da parte dei giovani, in un contesto accogliente e non strutturato.

Ricca anche la programmazione dei partner di coprogettazione. Il festival Aosta Città Diffusa, curato da Creature Montane APS con la compagnia teatrale Palinodie, arriva all’ex Cittadella dei Giovani sabato 26 luglio con due spettacoli: Non ho chiesto (io) di venire al mondo (ore 21.30) e Calcinacci (22.30). Domenica 27 sarà la volta dell’installazione immersiva Caro Diario, che riflette su amore e affettività: accesso libero dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18.30.

Nel cuore della Foire d’été, sabato 1 e domenica 2 agosto, Plus ospiterà invece Sculture in forma di parole, performance teatrale firmata da OrsOFF, rassegna internazionale curata da Inarttendu: doppia replica alle 18.15 e alle 20.45.

E tra l’8 e l’11 agosto, anche Giocaosta farà tappa al Parco Puchoz, con cubi di Rubik, giochi notturni e cacce al tesoro.

Plus chiuderà per la pausa estiva dal 12 al 26 agosto. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 27, pronte a riaccendere la città con nuove energie.

red.laprimalinea.it

SU