Fresco di Stampa - 11 luglio 2025, 11:43

'Never Flinch'; in libreria il nuovo capolavoro di Stephen King

Il maestro dell’horror torna a esplorare le profondità dell’animo umano con una storia avvincente e carica di tensione, guidando il lettore in un viaggio perturbante dove il male si intreccia con la realtà, trasformando il dolore in consapevolezza

'Never Flinch'; in libreria il nuovo capolavoro di Stephen King

Quando Stephen King torna in libreria, i suoi lettori anzi il mondo della letteratura si fermano a guardare. Ogni sua opera è un evento, un richiamo irresistibile al brivido, alla suspense, alla profondità psicologica che da sempre caratterizzano il suo stile.

E con 'Never Flinch – La lotteria degli innocenti' (Sperling & Kupfer, tradotto magistralmente da Luca Briasco), il maestro dell’horror dimostra ancora una volta che la sua penna è capace di scandagliare l’animo umano con ineguagliabile maestria. In questo nuovo romanzo, King esplora le ombre della giustizia, dipingendo un affresco potente sulla rabbia e sulla capacità di trasformare il dolore in consapevolezza. Con la sua inimitabile fusione di suspense e analisi psicologica, lo scrittore americano ci guida lungo una trama serrata e avvincente, in cui la tensione si mescola a una riflessione profonda su cosa significhi resistere, sulle scelte morali che definiscono i nostri destini, su ciò che ci rende umani e, al tempo stesso, capaci di abbracciare la nostra parte più oscura.

La sua abilità nel creare mondi inquietanti, dove il male non è solo soprannaturale ma profondamente radicato nella realtà, rende ogni sua storia un viaggio perturbante e illuminante al tempo stesso. Ancora una volta, il “re dell’horror” riesce a inchiodarci alle pagine con una storia che vibra di tensione e di verità, dimostrando che il potere della narrazione è anche il potere di comprendere, di resistere e di trasformare.

 

 

a.a.

SU