Passeggiate rigeneranti o discese sui tracciati del bike park, attività sportive ad alta quota tra sci estivo e gite alpinistiche oppure ancora giornate all’insegna del relax nella piscina di Valtournenche o sul campo da golf di Breuil-Cervinia, il più alto d’Italia.
Nella vallata al cospetto del Cervino l’estate offre ancora una volta opportunità per tutti: giovani e famiglie, sportivi o semplici appassionati della montagna che cercano una boccata di aria fresca. La salita negli alpeggi delle mandrie, l’apertura degli impianti di risalita di Valtournenche e il Cervino Matterhorn Ultra Race hanno inaugurato il calendario degli eventi, alcuni nuovi, altri ricorrenti.
Dal 14 al 20 luglio tornerà uno degli appuntamenti più caratteristici della Valtournenche, ovvero la Settimana del Cervino che richiamerà ospiti del mondo dello sport e della cultura e che si concluderà con il concerto di Irene Grandi di sabato 19 luglio e l’arrivo del Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta di domenica 20 luglio. Anche quest’anno durante l’evento verranno applicate quote promozionali per le attività outdoor presenti nella vallata, mentre gli appassionati di trail running potranno invece ammirare il passaggio della gara Les Sentiers des Valdôtains, una prova di 120 chilometri che rientra all’interno della Monte Rosa Walserwaeg by UTMB e che transiterà da Breuil-Cervinia sabato 19 luglio.
Dal 26 luglio al 2 agosto altro appuntamento ormai tradizionale. Tornerà il Cervino Cinemountain Film Festival, evento internazionale tra i più apprezzati. Una settimana dedicata ai film di montagna tra Valtournenche e Breuil-Cervinia, con alcuni appuntamenti previsti anche a Chamois e La Magdeleine.
Il 26 e 27 luglio le gare di e-bike enduro lungo i tecnici tracciati del Cervino Bike Park, il 2 agosto La Vague-Vins des montagnes, una giornata dedicata alla degustazione dei vini nel suggestivo villaggio di Cretaz; dall’8 al 24 agosto il Festival scacchistico, mentre il 12 agosto è in programma l’evento di “Alpinisti Insuperabili - Breithorn senza barriere”.
A Ferragosto la tradizionale festa delle guide alpine e dei maestri di sci a Breuil-Cervinia, mentre il 14 i professionisti della montagna festeggeranno a Valtournenche. Il 16 agosto serata insieme all’alpinista François Cazzanelli, il 23 e 24 la Ion Cup di mountain bike, il 29 la festa di fine estate. Immancabile l’appuntamento con le gare del TorX, l’evento di trail running che abbraccia la Valle d’Aosta e che dal 12 al 21 settembre interesserà anche la Valtournenche. Nell’ambito dell’evento di Vda Trailers, il 17 settembre da Breuil-Cervinia (piazza della Chiesa, ore 21) partirà il Tor 100 Cervino-Monte Bianco.
A chiudere gli eventi estivi sarà la tradizionale Dezarpa di Valtournenche del 27 settembre, la festa per celebrare il rientro delle mandrie dopo l’estate in alpeggio.