Fresco di Stampa - 04 luglio 2025, 14:52

Isabel Allende torna con 'Il mio nome è Emilia del Valle'

Un romanzo di passione, storia e identità che, con la sua intensità emotiva e la sua ricchezza narrativa, conferma ancora una volta il talento di una delle scrittrici più amate al mondo

Isabel Allende torna con 'Il mio nome è Emilia del Valle'

A quarant’anni dal successo di La casa degli spiriti, Isabel Allende torna con uno dei romanzi più attesi dell’estate 2025, Il mio nome è Emilia del Valle (Feltrinelli, traduzione di Elena Liverani). Con la sua inconfondibile capacità di intrecciare storia e sentimenti, l’autrice cilena ci regala un nuovo capitolo della saga familiare dei del Valle, una narrazione intensa che attraversa amore, guerra e ricerca di sé.  Ambientato nella seconda metà dell’Ottocento, il romanzo segue la vita di Emilia del Valle, una giovane donna cresciuta in un quartiere umile di San Francisco. Figlia di una madre irlandese e di un aristocratico cileno, Emilia sfida le convenzioni sociali e si afferma come scrittrice sotto pseudonimo e giornalista per il San Francisco Examiner. La sua sete di verità la porta a partire per il Cile, dove la guerra civile del 1891 sta sconvolgendo il paese. Nel cuore di Santiago, Emilia si trova immersa nei disordini e nelle tensioni politiche, ma è anche qui che scopre l’amore e ritrova il padre biologico, ormai in punto di morte. Tra battaglie e sentimenti, la protagonista affronta un viaggio che la cambierà profondamente, portandola a riscoprire le proprie radici e a trovare un nuovo senso di appartenenza. 

Con la sua prosa avvolgente e la capacità di dare vita a personaggi indimenticabili, Isabel Allende ci trasporta in un’epoca di trasformazioni e lotte, raccontando la storia di una donna che sfida il destino e scrive la propria esistenza con coraggio e determinazione. 

a.a.

SU