Ambiente - 04 luglio 2025, 19:23

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del Moncenisio il 30-31 agosto. Presenti l’assessore Luciano Caveri, rappresentanti di Piemonte, Savoia e i sindaci di Susa e Moncenisio.

Dopo il successo dello scorso anno al Colle del Piccolo San Bernardo, quest’anno l’evento celebra il dialogo e la cooperazione tra le comunità alpine, con oltre 100 volontari, produttori locali e momenti culturali, gastronomici e istituzionali.

Durante la conferenza, è stata annunciata la presentazione della Dichiarazione d’intenti del progetto A-MONT, sottoscritta da Valle d’Aosta, Piemonte e Savoia, che mira a rafforzare i legami tra le comunità alpine attraverso una governance condivisa e sostenibile, con un finanziamento di circa 150 mila euro.

L’assessore Caveri ha sottolineato l’importanza dei legami storici tra le regioni e l’obiettivo di costruire un modello di sviluppo futuro, inclusivo e resiliente, oltre i confini geografici. I partner puntano a obiettivi di accessibilità, attrattività, risposta alla crisi climatica e governance condivisa, per creare le Alpi del futuro, più connesse e sostenibili.

red.laprimalinea.it

SU