I lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea stanno procedendo secondo i tempi previsti e dovrebbero essere completati entro giugno del prossimo anno, in modo da permettere la ripresa dei treni a dicembre 2026.
Questa è la sintesi del sopralluogo effettuato ieri sui cantieri tra Ivrea e Aosta dall’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy (foto sotto), accompagnato dai tecnici di Rete ferroviaria-RFI.
Al termine del sopralluogo, l’assessore Bertschy ha commentato: “Abbiamo visitato i cantieri uno dopo l’altro e, a un anno dalla conclusione dei lavori, vedere i progressi così rapidi, considerando anche tutti gli attori coinvolti, è davvero motivo di soddisfazione.”
Ha poi aggiunto: “Questo è un cantiere particolare, dove la maggior parte dei lavori si sono svolti in modo quasi nascosto.”
L’ingegnere Gaetano Pitisci, referente di RFI, ha spiegato: “Questo è il secondo sopralluogo che effettuiamo con le istituzioni per monitorare i lavori di elettrificazione, iniziati dalla stazione di Ivrea, dove si stanno rifacendo circa 150 metri di galleria. Poi ci siamo spostati a Donnas e Chatillon, dove si stanno realizzando due sottostazioni elettriche che alimenteranno la linea. Abbiamo anche visto i lavori di adeguamento della stazione di Nus, e infine ci siamo spostati ad Aosta, dove si sta realizzando la terza e ultima sottostazione".