Cronaca - 24 maggio 2025, 10:42

In manette i finti carabinieri che hanno truffato anziani in media Valle

In manette i finti carabinieri che hanno truffato anziani in media Valle

Sono stati i carabinieri, ma quelli 'veri' del Reparto operativo di Aosta e della Compagnia di Chatillon/St-Vincent, ad ammanettare questa mattina due italiani originari della Campania che da giorni a bordo di un'auto più volte segnalata scorazzavano in bassa ma soprattutto in media Valle cercando - e qualche volta riuscendoci - di truffare anziani residenti. Da qualche giorno la media Valle e in particolare i paesi di Nus e di Fenis erano nuovamente sotto attacco da parte di truffatori di anziani 'via telefono'.

Decine le segnalazioni di residenti raggiunti telefonicamente da un finto carabiniere che chiedeva soldi per 'salvare' un nipote o un figlio dall'arresto in quanto resosi responsabile di incidente stradale o di qualche reato non meglio precisato.

Qualche giorno fa un 'colpo' è andato a segno e ha fruttato circa ottomila euro ai due malviventi: uno si è finto militare dell'Arma e ha truffato un'anziana di Saint-Marcel, avvertendola falsamente che un suo giovane congiunto aveva avuto un incidente e serviva del denaro per evitare l'arresto. La vittima della truffa ha consegnato soldi in contanti a un complice del falso carabiniere, che le si è presentato a casa. Altri identici tentativi di raggiro, fortunatamente, non hanno ottenuto successo. I due e la vettura sulla quale viaggiavano, però, erano stati segnalati da diversi cittadini e i carabinieri, del Reparto investigativo di Aosta come di tutte le stazioni della Valle, anche con l'aiuto delle immagini delle videocamere pubbliche e private si sono messi sulle loro tracce: li hanno individuati, seguiti e colti praticamente in flagranza differita di reato. Questa mattina, la convalida degli arresti in Tribunale ad Aosta.

pa.ga.

SU