Integrazione e solidarietà - 22 maggio 2025, 07:18

Saint-Pierre, bimbi in festa per l'evento 'Pompieri per un giorno'

Saint-Pierre, bimbi in festa per l'evento 'Pompieri per un giorno'

Ondata di entusiasmo alla scuola primaria di Saint-Pierre, dove circa 150 bambini hanno indossato i panni dei "Pompieri per un giorno". L'evento, organizzato mercoledì 21 maggio dal distaccamento dei Vigili del fuoco volontari di Saint-Pierre in sinergia con il comando regionale dei Vigili del Fuoco valdostani e l'unité de commune Grand Paradis, ha segnato un'importante tappa nel percorso di sensibilizzazione dei più giovani (6-11 anni) sulle cruciali attività di soccorso e prevenzione.

La giornata ha preso il via con un momento di autentica suspense: un denso ma innocuo fumo ha iniziato a fuoriuscire da un'aula, facendo scattare l'allarme. Senza esitazione, i bambini hanno dimostrato di aver appreso a fondo le tecniche di evacuazione, portandole a termine con sorprendente compostezza. Fortunatamente si trattava solo di un'esercitazione, conclusasi con l'arrivo trionfale dei mezzi di soccorso del distaccamento locale.

Dopo alcune spiegazioni divertenti e istruttive, i pompieri hanno coinvolto alunni e maestre in prove pratiche avvincenti, che hanno permesso a tutti di guadagnare la prestigiosa spilla di "vigile del fuoco junior 2025", un vero e proprio simbolo dell'impegno, disegnato quest'anno dall'artista Chantal Gadin.

Questa iniziativa non è un caso isolato: nelle scorse settimane, attività simili e più semplici sono state proposte ai bambini delle scuole dell'infanzia, e presto anche i piccoli dell'asilo nido riceveranno una gradita sorpresa dai vigili. Un impegno costante che si ripete da anni, riscuotendo grande apprezzamento da parte di scuole e famiglie, e che si inserisce in un più ampio percorso volto a promuovere la prontezza in caso di emergenza ed a illustrare le possibilità di volontariato a favore della comunità.

I referenti dei Vigili del Fuoco hanno espresso profonda soddisfazione per la riuscita dell'evento. Al di là del divertimento, i bambini hanno avuto l'opportunità unica di conoscere da vicino i mezzi e le attrezzature impiegate nelle manovre di soccorso, ricevendo inoltre una lezione fondamentale: l'importanza di conoscere il Numero Unico di Emergenza Europeo, il 112. Un numero da sperare di non comporre mai, ma con la consapevolezza di essere pronti qualora la necessità si presentasse.

info vv.ff Saint-Pierre

SU