Confcommercio VdA informa - 20 maggio 2025, 16:58

Confcommercio VdA nulla c'entra con la 'Foire International des Alpes - Mercato Europeo'

Confcommercio VdA nulla c'entra con la 'Foire International des Alpes - Mercato Europeo'

"La manifestazione "Foire International des Alpes - Mercato Europeo", in programma dal 30 maggio al 2 giugno in piazza Plouves e Via Torino, organizzata da ANVA Confesercenti, non ha alcun legame con la nostra associazione". La precisazione "doverosa" è di Confcommercio Valle d'Aosta, in merito all'iniziativa commerciale che, assai poco pubblicamente reclamizzata dagli organizzatori, ha destato perplessità anche fra i commercianti della zona interessata. 

"Esprimiamo il nostro rammarico - prosegue la nota di Confcommercio - nel constatare che tale evento replichi il format e, soprattutto, la location del nostro storico Mercato Europeo FIVA Confcommercio, che si svolge tradizionalmente nel mese di ottobre. Riteniamo che sarebbe stato più opportuno valutare locations alternative nel tessuto urbano di Aosta, al fine di evitare ulteriori disagi ai residenti della zona e per dare opportunità di visibilità al commercio anche ad altre aree della città".

"Come Confcommercio Valle d'Aosta, siamo da sempre attenti alle esigenze sia degli operatori commerciali che dei cittadini - dichiara Ermanno Bonomi, Presidente Confcommercio Aosta -. Pur riconoscendo il valore delle iniziative che animano il nostro territorio, riteniamo fondamentale una programmazione degli eventi che tenga conto dell'impatto sulla vivibilità dei quartieri e della necessità di valorizzare diverse aree della nostra città". 

La Foire International des Alpes allestirà 40 gazebo (70 in meno rispetto ai tradizionali 110 del Mercato Europeo FIVA) e costerà ad ogni espositore 1800 euro oltre a 100 euro di scia. Si tratta degli esborsi richiesti alla categoria più elevata ovvero quella di somministrazione alimenti e bevande. 

Da rilevare che, per la stessa elevata categoria, il Mercato Europeo FIVA di Confcommercio costa all'espositore internazionale 1200 compreso la scia, mentre le aziende valdostane godono del 30% di sconto, quindi versano complessivamente soltanto 840 euro Iva compresa, con emissione di regolare fattura.

red.laprimalinea.it

SU