Dal prossimo 1 settembre e fino al 12 dicembre il traforo del Monte Bianco resterà completamente al traffico per consentire la realizzazione del secondo cantiere-test di risanamento della volta su due tratti, per un totale di 254 metri."Il periodo è stato individuato - si legge in una nota del gestore, il Geie-Tmb - insieme alle prefetture della Valle d'Aosta e dell'Alta Savoia, ritenendo l'autunno come il periodo meno impattante sul turismo, in particolare per i veicoli leggeri, i primi utilizzatori del traforo (75% del traffico nel 2024) e sull'economia tra le due regioni".
“La tipologia dei lavori, le caratteristiche geometriche del traforo, la necessità di smontare tutti gli impianti tecnologici nelle zone di intervento e la sicurezza delle maestranze - spiega la nota - non consentono il passaggio del traffico veicolare in nessuna circostanza, anche temporanea, durante l’intera durata del cantiere (...) il traforo del Monte Bianco, opera che ha oltre 60 anni, è il primo tra i grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura, con importanti interventi di genio civile sull’impalcato su cui poggia il piano viabile e sulla volta".