Eventi e appuntamenti - 11 maggio 2025, 22:55

'Resistance: Frammenti', quando la Libertà parla al presente

'Resistance: Frammenti', quando la Libertà parla al presente

In un tempo in cui, a ragion veduta, libertà e democrazia appaiono capisaldi sempre più fragili, lo spettacolo 'Resistance: Frammenti', prodotto da Atamas Aosta Teatro con il gruppo Gli Specchi e diretto da Guido Lamberti, si presenta come un omaggio sentito a chi ha lottato per questi valori. Attraverso un collage di testimonianze, documenti e ricordi, lo spettacolo racconta la Resistenza in Italia e in particolare in Valle d’Aosta, terra di coraggio e sacrificio. Andrà in scena martedì 13 maggio con ingresso alle ore 20 e inizio spettacolo alle ore 20,30 all'Auditorium delle scuole medie del Villair di Quart.

Il palco si trasfomerà in un viaggio nel tempo, popolato dalle voci di chi ha combattuto per un’Italia libera e solidale. Ad aprire la scena, le parole della nipote di un partigiano valdostano, che ricordano l’importanza di non dimenticare. La rappresentazione unisce narrazione, mimica, musica e immagini storiche per restituire l’intensità di un’epoca segnata dalla lotta e dalla speranza.

Tra i momenti più toccanti, l’evocazione di Emile Chanoux, figura simbolica della Resistenza valdostana, con il suo messaggio di fraternità tra i popoli: "Bisogna educare i popoli all'amore, alla fratellanza, bisogna che i popoli si sentano veramente fratelli senza distinzione di paese e di lingua." Le sue parole, ancora attuali, invitano alla riflessione e all’impegno civile.

'Resistance: Frammenti' non è solo una commemorazione: è un richiamo alla responsabilità collettiva. Se ieri la Resistenza si è fatta con le armi, oggi 'Gli Specchi' di Guido Lamberti ci ricordano che passa dalla consapevolezza, dalla difesa dei diritti e dalla lotta contro ogni forma di ingiustizia. Al centro, una parola che unisce passato e presente: Libertà. Un valore da custodire, ogni giorno, con memoria e determinazione.

pa.ga.

SU