Attualità - 09 maggio 2025, 18:20

'Accogliamo l'invito di Papa Leone XIV, costruiamo ponti invece di alzare muri!'

Laprimalinea.it accoglie volentieri il saluto del sacerdote valdostano don Isidoro Mercuri Giovinazzo - Presidente AIPaS e parroco a San Giorgio di Pollein e a Santa Colomba di Charvensod - al nuovo Vicario di Cristo sulla Terra

'Accogliamo l'invito di Papa Leone XIV, costruiamo ponti invece di alzare muri!'

Ieri, giovedì 8 maggio, alla fine della celebrazione della Santa Messa delle ore 18, un fedele raggiungendomi in sacrestia mi dice: 'Don Isidoro c’è la fumata bianca…abbiamo il Papa!'. Tornando a casa pregavo la Vergine Maria, recitando la supplica della Madonna di Pompei, perché fin da subito proteggesse nel suo ministero Petrino il nuovo Pontefice. Con trepidazione, come ogni fedele del mondo, dopo l’annuncio del nome, aspettavo che Leone XIV si affacciasse dalla loggia, per il saluto al mondo. Una grande emozione sentire le sue prime parole: 'La pace sia con tutti voi! Dio ci vuole bene e il male non prevarrà, siamo tutti nelle mani di Dio, niente paura, tutti uniti andiamo avanti!' Un programma chiaro quello del Papa, pregare Dio e lavorare insieme per la pace nel mondo, proprio come ci invita a fare lo stesso Signore Gesù Risorto, che entrando nel cenacolo a porte chiuse dice agli apostoli: 'pace a voi!'. La Chiesa e il mondo devono costruire ponti e non alzare muri ed essere accanto ai sofferenti. Un messaggio che per noi operatori cristiani del mondo sociosanitario fa breccia nell’anima!

Da qui il saluto ai fedeli della gremita piazza San Pietro, centocinquantamila fedeli che acclamavano esultanti al nuovo Santo Padre. Non è mancato il ringraziamento al suo predecessore Papa Francesco, ai fedeli del Perù dove era stato missionario e vescovo. Un religioso agostiniano, un cristiano, un vescovo cardinale, che sceglie il nome di Leone. Pensando a Leone XIIl, il papa del dialogo, dell’impulso alla dottrina sociale della Chiesa,  comprendiamo in quale direzione il Pontefice voglia dirigere la barca di Pietro.

Il suo motto 'In Illo unum uno' (nell’unico Cristo siamo uno), mette al centro il comandamento nuovo di Cristo Gesù 'Ama Dio con tutto il cuore, con tutta l’anima con tutta la tua mente, con tutta la tua forza, ama il prossimo tuo come te stesso!' (Mc 12,28-34).

Accogliamo dunque il Pastore della Chiesa Universale e auguriamo al Papa un buon lavoro!

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo

SU