Sarà la chiesa parrocchiale di Sant'Eusebio al Villair di Quart ad accogliere, giovedì 8 maggio alle ore 10, le esequie di Massimiliano Ponzetti, 54enne valdostano pilota di rally e imprenditore del settore ricettivo deceduto domenica 4 maggio a causa di un fatale infarto massivo. Domenica Ponzetti stava correndo il 46esimo Rally della Valle d'Aosta insieme al navigatore Mattia Pastorino a bordo della loro Renault Clio e avevano appena concluso la prova speciale 4 in 36esima posizione, quando verso le 12, durante il trasferimento al Riordino, lungo la statale 26 a Nus, all'altezza della rotonda per Fenis, è stato colto da un malore e - dopo aver urtato il guard-rail - ha perso il controllo della vettura e si è schiantato contro la struttura di protezione, riuscendo a evitare il coinvolgimento di altre vetture. Il primo a prestargli soccorso è stato lo stesso Pastorino, uscito illeso dall'abitacolo, insieme ai membri degli equipaggi giunti sul posto poco dopo e ad alcuni spettatori, che hanno anche recuperato un defibrillatore dal vicino maneggio e centro di ippoterapia. Poi in pochi minuti sono giunti sul posto 118 e Forze dell'ordine. I soccorsi sono stati rapidissimi ma non c'è stato nulla da fare, il pilota è morto poco dopo essere giunto al Pronto soccorso dell'ospedale 'Parini' di Aosta. La procura ha aperto un fascicolo senza reati e senza indagati per accertare la dinamica del decesso ma non ha disposto autopsia in quanto gli esami clinici hanno riscontrato quale causa un evidente infarto massivo.
Già titolare del Bar della Stazione a Chatillon e del bar Meabe ad Antey-St-André, nonno da appena un mese del piccolo Gabriel, Massimiliano Ponzetti era molto conosciuto e stimato nel mondo valdostano e piemontese delle corse automobilistiche. Aveva corso il Rally Valle d'Aosta anche assieme alla figlia Michaela, sua co-pilota e titolare di un bar nel centro di Aosta; tra i suoi partner, diverse gare le aveva affrontate con Ivano Passeri (Rally Lana, Vigneti Monferrini e Valli Ossolane) e Alex Paonna (Valli Oltrepo').