Integrazione e solidarietà - 03 maggio 2025, 07:02

Premi alle aziende con 'buone pratiche' di genere

Katia Foletto

Katia Foletto

La Consigliera regionale di Parità, Katia Foletto insieme ai Maestri del Lavoro, l’Ordine dei consulenti del lavoro della Valle d’Aosta e altri partner istituzionali, ha aperto il bando per premiare le imprese valdostane o con una sede in Valle d'Aosta che si sono distinte per l’adozione di politiche e pratiche innovative in tema di parità di genere, ottenendo la certificazione secondo la prassi UNI/PdR 125:2022.

Gli obiettivi principali di questa iniziativa sono riconoscere e premiare le aziende che si sono impegnate concretamente nella promozione della parità di genere; sensibilizzare il territorio sull’importanza di un ambiente lavorativo equo e inclusivo; creare una rete di imprese che possano scambiarsi buone pratiche e esperienze in tema di pari opportunità.

Criteri di valutazione delle candidature

Le aziende partecipanti saranno valutate in base a tre criteri principali:

- Impegno concreto per la parità di genere:

- L’attenzione dedicata all’adozione di politiche e azioni che favoriscono l’uguaglianza di trattamento e opportunità per tutti i dipendenti, senza distinzione di sesso.

- Innovazione delle pratiche: La capacità di introdurre modalità di lavoro innovative, che favoriscano la parità di genere e promuovano un ambiente di lavoro inclusivo.

Risultati concreti: I risultati ottenuti dall’impresa in termini di miglioramento delle condizioni di lavoro e dell'inclusività, nonché l’impatto positivo sulla struttura organizzativa.

Premi per le imprese selezionate

Le aziende premiate saranno insignite di:

-  Un attestato di riconoscimento ufficiale che certifica il loro impegno per la parità di genere;

- Visibilità sui comunicati stampa e sui canali social delle istituzioni promotrici, al fine di celebrare il loro successo e diffondere l’importanza dell’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro;

- Opportunità di networking con altre realtà virtuose, favorendo scambi e collaborazioni che possano amplificare l’impatto delle loro iniziative.

La cerimonia di premiazione è prevista ad Aosta il 27 maggio, alle ore 17,30, nella Sala 'Maria Ida Viglino' del Palazzo regionale.

L’evento è aperto al pubblico e sarà trasmesso in diretta streaming. L'iniziativa, spiega una nota, "vuole sottolineare l’importanza di promuovere l’uguaglianza e le pari opportunità sui luoghi di lavoro, riconoscendo il valore delle imprese che si impegnano concretamente in questa direzione".

red.laprimalinea.it

SU