Ognuno di noi dovrebbe interrogarsi "su quello che può mettere a disposizione per arricchire e migliorare la situazione lavorativa del proprio contesto socio-economico. L'amministrazione in primis deve fare questo ragionamento, e credo che gli sforzi che sono stati fatti in questi anni portino a una considerazione, che ci permette di capire che, probabilmente, il percorso corretto sia quello di investire nel lavoro, in tutte le sue sfaccettature, non in un assistenzialismo non opportuno, ma soprattutto di investire in un lavoro che sia anche identitario, che sia conforme alla nostra regione, alle sue caratteristiche naturali, morfologiche, culturali, e trovare in questo percorso degli spazi da dedicare soprattutto ai giovani".
Lo ha detto il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, oggi giovedì 1 maggio, Festa del Lavoro, nel suo intervento a Palazzo regionale in occasione della cerimonia di consegna della Stella al Merito del Lavoro per l'anno 2025 a Giuseppe Ramolivaz e Mauro Fary.
Testolin ha citato il settore "ricettivo turistico", "il mondo della montagna con gli investimenti importanti che l'amministrazione regionale sta e vuole ancora fare nel mondo degli impianti di risalita, della valorizzazione del contesto naturalistico stesso, che può caratterizzare il lavoro del futuro, la valorizzazione delle risorse energetiche sul territorio, il lavoro dell'artigianato nella cultura". In questo senso, ha ricordato che "l'amministrazione regionale sta discutendo una legge molto importante per dare la possibilità di accogliere all'interno di strutture dedicate i lavoratori del turismo".