Ambiente - 30 aprile 2025, 19:13

A Pontey 'Merceologica vetro a porte aperte'

Un evento aperto a cittadini, amministratori pubblici e associazioni per scoprire cosa arriva al centro regionale di trattamento dei rifiuti di Brissogne e come migliorare la qualità della raccolta

A Pontey 'Merceologica vetro a porte aperte'

Un’occasione concreta per comprendere meglio il funzionamento della raccolta differenziata del vetro e diventare cittadini più consapevoli: è questo l’obiettivo di “Merceologica vetro a porte aperte”, in programma martedì 6 maggio alle ore 11.00 presso il Centro di Conferimento di Pontey/Chambave.

L’evento, organizzato da Enval Srl, con la collaborazione del sub-ATO D “Evançon – Mont Cervin”, si inserisce nell’ambito delle iniziative di informazione sui rifiuti urbani, promosse dall’Amministrazione regionale. La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e migliorare la conoscenza sul tema dei rifiuti promuovendo una cultura della gestione efficiente e sostenibile del ciclo dei rifiuti, del loro recupero e del riciclo della materia.

Nel corso dell’incontro – aperto a tutti – sarà condotta un’analisi merceologica del vetro raccolto. I partecipanti potranno osservare le reali condizioni dei materiali conferiti e, grazie al supporto di tecnici ed esperti di Enval, analizzare da vicino quali frazioni estranee finiscono erroneamente nei contenitori del vetro destinato al riciclo.

Sarà un vero e proprio viaggio “dietro le quinte” del ciclo di recupero, utile a comprendere cosa può essere riciclato e cosa, invece, rappresenta un errore comune nella raccolta differenziata. Plastica, ceramica, vetro piano e specchi sono solo alcuni degli elementi che, se mal conferiti, compromettono la qualità del vetro riciclabile.

L’iniziativa intende coinvolgere e sensibilizzare la popolazione, gli amministratori pubblici, le associazioni di categoria e gli operatori sull’importanza di una raccolta differenziata corretta e consapevole, per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza del ciclo dei rifiuti.

L’evento rappresenta inoltre un test pilota, pensato per dare avvio a una serie di incontri sul territorio regionale, con l’obiettivo di mostrare da vicino la qualità della raccolta e promuovere comportamenti virtuosi, in linea con gli indirizzi e le azioni operative previste dal piano regionale dei rifiuti.

info Regione VdA

SU