Ambiente - 13 agosto 2024, 07:26

Sabato 7 settembre si pesca sul tratto italiano del Lago del Gran San Bernardo

Sabato 7 settembre si pesca sul tratto italiano del Lago del Gran San Bernardo

La Giunta regionale ha approvato la deroga, per la giornata di sabato 7 settembre 2024, al divieto di pesca sul tratto lacuale ricadente in territorio italiano a Saint-Rhémy-en-Bosses, del Lago del Gran San Bernardo.

Lo rendono noto gli assessorati regionali dell’Agricoltura e Risorse naturali e del Turismo, Sport e Commercio, precisando che in quella data sarà autorizzato lo svolgimento di una manifestazione di pesca organizzata dal Consorzio regionale per la tutela, l'incremento e l'esercizio della pesca in Valle d'Aosta in collaborazione con l’associazione dei pescatori svizzeri ‘Entremont’ del Vallese e con l’associazione ‘Pro Grand-Saint-Bernard’.

“Questa manifestazione – commenta l’assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel - rafforza una volta di più i legami socio-economico-culturali già esistenti delle due comunità transfrontaliere di Entremont sul versante svizzero e del Consorzio regionale per la tutela, l'incremento e l'esercizio della pesca in Valle d’Aosta, offrendo nel contempo ulteriore visibilità alla regione a livello turistico e promozionale”.

Per lo svolgimento della manifestazione è stato richiesto e ottenuto il parere della Struttura biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette del Dipartimento Ambiente, la quale richiede che sia posizionata una griglia per il contenimento dell’ittiofauna e prevede che la pesca sia consentita anche per le due giornate successive all’evento, onde assicurare la cattura totale dei pesci immessi in acqua per l’occasione.

“Fin dai tempi antichi – sottolinea l’assessore al Turismo, Sport e Commercio, Giulio Grosjacques -, il Colle del Gran San Bernardo ha costituito un’importante via di comunicazione attraverso le Alpi e non ha mai cessato la sua funzione di collegamento tra il Nord ed il Sud dell’Europa. Il viaggiatore che transita al Colle subisce il fascino di questo luogo incantevole che, da sempre, esercita una forte attrattività turistica. Per questo, siamo grati all’Association Pro Grand-Saint-Bernard per mantenere viva l’attenzione sul valico e per organizzare eventi, come questo della pesca sportiva, che fornisce un ulteriore elemento di comunicazione e promozione turistica sul mercato Svizzero”.

red.laprimalinea.it

SU