Sei scialpinisti risultano dispersi sul percorso Zermatt-Arolla, nel Valais, al confine con la Valle d'Aosta. Il gruppo era partito sabato da Zermatt. I dispersi sono cinque membri della stessa famiglia vallesana, più un cittadino friburghese, tutti di età compresa tra i 21 e i 58 anni.
Sono stati localizzati nella zona di Tête Blanche dopo che uno di loro è riuscito a contattare i servizi di emergenza verso le 17 di sabato. L’allarme era stato dato un’ora prima da un familiare che era andato a prenderli ad Arolla e non li ha visti arrivare.
Allertati tutti i servizi di soccorso su entrambi i versanti del percorso, anche quello valdostano e sono stati impiegati numerosi mezzi tecnici per localizzarli.
La tempesta che ha imperversato a sud delle Alpi e il pericolo di valanghe hanno impedito agli elicotteri e alle squadre di soccorso di avvicinarsi alla zona, quindi è stato fatto un tentativo di avvicinamento via terra da Zermatt durante la notte da parte di cinque soccorritori esperti, che hanno dovuto rinunciare a un’altitudine di oltre 3000 metri a causa delle pessime condizioni meteorologiche e dei rischi connessi.
Per tutta la giornata di domenica, le varie unità specializzate della polizia cantonale sono state impiegate insieme ai soccorritori del Corpo di soccorso cantonale e degli elicotteri.
La situazione è costantemente monitorata e le operazioni proseguiranno per tutta la notte. Una conferenza stampa è prevista lunedì alle 9,30; dalla Valle d'Aosta è stata assicurata piena collaborazione.