Cronaca - 04 febbraio 2024, 19:33

Autostrada A5, non reggono i restringimenti a elastico, oggi 16 km di coda

E' atteso per questa settimana un nuovo vertice in Prefettura a Torino

Autostrada A5, non reggono i restringimenti a elastico, oggi 16 km di coda

Da ore, oggi domenica 4 febbraio, alla bretella di Santhià si è formata una coda di auto lunga 16 chilometri tra gli svincoli di Quincinetto e l'innesto del raccordo A4/A5 in direzione Torino.  Le code, vale la pena ripeterlo, sono causate dal restringimento con jersey in cemento in direzione Aosta tra l’interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano e in direzione Milano tra l’interscambio di Pavone e l’interscambio di Santhià, con divieto di transito sino al 30 giugno ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai mezzi con larghezza superiore a 2,4 metri. 

Per correre ai ripari la società concessionaria (ormai uscente) Ativa da venerdì sera ha attivato il restringimento 'a elastico' all'altezza del viadotto dellla Camolesa, aprendo con una gru le barriere formate dai jersey in cemento permettendo così alle auto di transitare più rapidamente possibile, mentre polizia e carabinieri sono sul posto per vietare il passaggio ai mezzi pesanti tra i jersey e mandarli a Torino. Oggi, però, il cosidetto 'elastico' non ha funzionato e quando sulla bretella si sono riversate centinaia di vetture provenienti dalla Valle, il 'tappo' e le code si sono immediatamente riproposte. E' atteso per questa settimana un nuovo vertice in Prefettura a Torino.

pa.ga.

SU