Attualità - 03 febbraio 2024, 12:12

Anche il ponte di Avise sulla statale 26 chiuderà per lavori di risanamento

Nel prossimo periodo è previsto l’avvio della procedura di affidamento dei lavori al fine di iniziare l’intervento tra l’autunno del corrente anno e i primi mesi del 2025

Anche il ponte di Avise sulla statale 26 chiuderà per lavori di risanamento

La Giunta regionale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di risanamento strutturale del ponte posto sulla Dora Baltea in località Cerellaz, statale 26 nel Comune di Avise, per un importo complessivo di 3 milioni e 400 mila euro.

Il ponte, risalente all’inizio degli anni 50, presenta uno sviluppo complessivo di 88,50 m ed è composto da un arco principale in cemento armato con luce netta di 65 m da cui prendono origine dei piedritti a sostegno dell’impalcato, di larghezza di circa 5,50 m, e da due archi secondari in calcestruzzo di luce netta pari a 6 m posti in corrispondenza di ciascuna estremità.

Il progetto prevede, sulla base degli esiti delle ispezioni eseguite nel corso del 2019 e delle successive indagini eseguite sul manufatto, l’esecuzione di interventi di risanamento della struttura in calcestruzzo armato, di allargamento e messa in sicurezza della carreggiata stradale.

Nello specifico, i lavori consistono nel consolidamento corticale di tutte le strutture in calcestruzzo armato, il rinforzo dell’impalcato e dell’arco oltre che di alcuni pilastri, la posa di nuovi sicurvia in acciaio con relative protezioni al fine di prevenire atti anticonservativi, il ripristino dei paramenti in muratura, l’impermeabilizzazione dell’impalcato, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione, oltre che la posa di nuove condotte di acquedotto e fognatura. 

Durante l’esecuzione dei lavori, la cui durata è stimata in circa 18 mesi, è prevista la chiusura del ponte, per un periodo contenuto, in relazione alla quale è già stato avviato un confronto con l’Amministrazione comunale di Avise.

“Al fine di limitare, per quanto possibile, i disagi – evidenzia l’assessore Davide Sapinet – è previsto di dotare il ponteggio di una passerella pedonale in modo da mantenere il collegamento, durante l’intera durata dei lavori, tra l’area di parcheggio posta nei pressi della strada statale 26 e il Capoluogo comunale.”

L’intervento è finanziato per un importo di due milioni e 700 mila euro a valere su fondi assegnati dallo Stato nell’ambito del Programma di manutenzione straordinaria e adeguamento funzionale e resilienza dei cambiamenti climatici della viabilità stradale e per un importo di 700 mila euro con fondi regionali.

 “I lavori – precisa l’assessore – si inseriscono nell’ambito di un articolato e impegnativo programma promosso dall’Amministrazione regionale per la verifica e la manutenzione dei ponti e viadotti presenti lungo la rete viaria di competenza della regione. In tale piano rientrano anche gli interventi già avviati di risanamento dei ponti di Pontey e di Brissogne sulla Dora Baltea nonché quello di Arvier posto sulla Dora di Valgrisenche”.

Nel prossimo periodo è previsto l’avvio della procedura di affidamento dei lavori al fine di iniziare l’intervento tra l’autunno del corrente anno e i primi mesi del 2025.

 

red.laprimalinea.it

SU