Attualità - 31 gennaio 2024, 07:33

Non c'è Millenaria senza la sua Veillà...VIDEO

Anima da sempre le due giornate di Fiera e oggi offre ai partecipanti l'imperdibile spaccato di una delle tradizioni più sentite dalla comunità valdostana

La 'festa nella festa' dura fino a notte...(cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

La 'festa nella festa' dura fino a notte...(cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Qualcuno lo chiama 'rito' perché, anche se certamente epicureo e laico, è un momento 'sacrale' della manifestazione, che la completa e ne certifica l'essenza. Cantine aperte nel centro storico di Aosta, concerti improvvisati in piazze e vie, tanta allegria nei locali e nelle strade. E' 'la festa nella festa', la tradizionale Veillà della Foire de Saint-Ours, iniziata alle 19,30 di ieri martedì 30 gennaio, dopo la Santa Messa nella chiesa di Sant'Orso; una notte 'enogastronomica' di divertimento e musica che riscalda la città coinvolgendo insieme giovani e anziani, residenti e turisti, all'insegna dell'allegria.

La Veillà anima da sempre le due giornate di Fiera e oggi offre ai partecipanti l'imperdibile spaccato di una delle tradizioni più sentite dalla comunità valdostana. Anche ieri sera migliaia di persone si sono riversate nelle vie del centro storico di Aosta a partire dalla chiusura dei banchi degli artigiani, tra spettacoli folkloristici ed esibizioni musicali durante le quali è facile essere coinvolti in danze tipiche o nei canti di corali improvvisate.

Le storiche 'crotte' del centro città vengono aperte ai visitatori: si offrono salumi, formaggi, vino, ci si scalda con il vin brulé al suono delle fisarmoniche, in un'allegra atmosfera conviviale che dura fino alle prime luci dell'alba.

E da quasi vent'anni, ormai, anche i più piccoli hanno il loro 'momento conviviale' seppur ovviamente in orario pomeridiano: la 'Veillà di Petchou', alla Cittadella dei Giovani.

Anche quest'anno le cantine maggiormente organizzate, tra queste solo per citarne alcune 'Les Voiles de Saint Anselme' (con musica dal vivo), la 'Coro S.Orso' (che ieri sera ha ospitato il presidente della Giunta, Renzo Testolin), 'Le Gamolles' sono state prese letteralmente d'assalto dalla folla festosa: piatti caldi come fagioli con le cotiche, saulignon con patate e cotechino nonché l'immancabile minestrone hanno primeggiato fra i tavoli, insieme a qualche buon bicchiere di vino.

Uno dei tanti momenti di allegria nella crotta di 'Les Voiles'

 

pa.ga.

SU