Un mese fa se n'era andata la moglie, Adele Pallais, compagna di vita e di lavoro. Lui l'ha seguita la notte scorsa. E' lutto nel mondo della ricettività albeghiera valdostana per la morte di Italo Romeo Meynet, 84 anni, per decenni gestore assieme alla moglie dello storico Hotel des Salasses in località Saint-Maurice a Sarre, realizzato 61 anni fa da suo padre, Cherubino Meynet.
Il 2 giugno scorso 'Romeo' come tutti lo chiamavano era stato insignito del riconoscimento di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana. Lascia la figlia Dhurata.
“Si chiude un capitolo della storia di Sarre - lo ricorda su Facebook Anna Fosson, già dirigente della Struttura regionale per la Comunicazione istituzionale e del Cerimoniale - a distanza di un mese dalla morte di Adele ci ha lasciati Romeo, insignito lo scorso anno dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Un grande uomo e albergatore, che aveva saputo guardare lontano. Sempre disponibile e ospitale, ha segnato anche alcuni dei momenti più belli della mia vita. Che la musica lo accompagni in questa nuova vita”.
Gli studi all’Institut Agricole Régional, con i Canonici del Gran San Bernardo, avevano influenzato gli inizi dell’attività lavorativa di Italo Romeo Meynet, che per molti anni si è dedicato all’agricoltura in campo ortofrutticolo. L’amore per la terra e per i suoi prodotti ha però caratterizzato tutta la sua vita lavorativa che si è poi concentrata sul mondo della ristorazione, dove ha saputo mettere a frutto le proprie conoscenze dell’enogastronomia valdostana maturate durante gli studi e nel corso della sua esperienza come agricoltore.
Accanto alla passione per la cucina valdostana, Meynet ha coltivato anche l’interesse per il volo. Nel 1973, infatti, ha conseguito il brevetto per i voli turistici e in seguito quello per il sorvolo dei ghiacciai. All’impegno in favore della promozione delle peculiarità e delle ricchezze del territorio valdostano, aveva poi aggiunto anche quello in campo sociale e solidale.