Economia - 12 gennaio 2024, 12:47

Confcommercio VdA, 'crescono compravendite e affitti degli alloggi turistici'

Alberto Chiabotto, presidente FIMAA Confcommercio VdA

Alberto Chiabotto, presidente FIMAA Confcommercio VdA

In crescita il mercato degli immobili ad uso turistico. Nel 2023 il trend delle compravendite e delle locazioni è stato positivo e al momento conferma un andamento migliore rispetto a quello degli immobili ad uso residenziale. E' quanto emerge dal report che l’Osservatorio Nazionale Immobiliare turistico 2023 di Fimaa Confcommercio, condotto con la collaborazione di Nomisma.

Le compravendite di abitazioni nelle località turistiche in Italia crescono del 2,9% nel 2022 rispetto al 2021, quando erano già segnate dal boom di aumenti causa pandemia. Il trend delle vendite appartenenti alle seconde case si sta dimostrando più consistente di quello della prima casa.

Nel 2023 il prezzo medio per un’abitazione turistica in Italia si attesta a 2.820 euro al mq commerciale, con un aumento del 4,6% annuo. In cima alla classifica spiccano le abitazioni in destinazioni di montagna.

Così commenta Alberto Chiabotto, presidente Fimaa Confcommercio VdA: “Confermiamo che anche in Valle d’Aosta l’andamento è positivo per la seconda casa vista sia come investimento che come 'bene rifugio'. Meno positivi i risultati legati alla prima casa, che paga lo scotto del Superbonus che ha compresso i prezzi degli immobili da ristrutturare in favore di quelli ristrutturati e semi-ristrutturati.

I risultati dell’Osservatorio confermano dunque che, a causa dell’attuale incertezza della congiuntura economica generale, gli italiani ritornano al mattone.

"La casa è vista come un bene 'rifugio' oltre a un investimento remunerativo per le locazioni brevi”, conclude Chiabotto.

info Confcommercio VdA - red.laprimalinea.it

SU