Eventi e appuntamenti - 05 gennaio 2024, 21:40

Visite guidate al Museo archelogico e all’Area Megalitica di Aosta

Visite guidate al Museo archelogico e all’Area Megalitica di Aosta

Sabato 13 gennaio alle ore 15,30 è in programma una visita guidata al META-MAR di Aosta, Museo archeologico in trasformazione.

Una visita guidata speciale con la responsabile scientifica del Museo archeologico regionale-Mar, Maria Cristina Ronc, a quello che oggi si presenta come un originale cantiere museale partecipato. Il Mar, infatti, si sta trasformando in qualcosa di nuovo e diverso, con un allestimento sperimentale e transitorio fino all’autunno del 2024.

Un percorso inusuale che permette al museo di sperimentare nuovi allestimenti e che interagisce con i visitatori, raccogliendo feedback ed impressioni. Un luogo aperto e in divenire dove vecchi e nuovi prototipi di allestimento trovano posto giustapponendosi e intrecciandosi al percorso tradizionale. Nel proseguo della collaborazione con Abbonamento Musei sono state organizzate due visite guidate all’Area megalitica domenica 14 e sabato 20 gennaio alle ore 15.

Riaperto al pubblico l’11 novembre scorso in una veste più ampia e rinnovata, questo parco e museo archeologico di 10.000 mq, grazie a riproduzioni tridimensionali, serigrafie, ambienti immersivi e supporti multimediali, permette al visitatore di ripercorrere oltre 6.000 anni di storia.

Un viaggio nel tempo tra Neolitico, età del Rame, del Bronzo, del Ferro, epoca romana e medioevale in una cornice affascinante in grado di legare passato e futuro. Entrambe le iniziative sono organizzate in sinergia con l’associazione Abbonamento Musei e pertanto per i possessori della tessera l'ingresso al MAR e all’Area megalitica è gratuito. Le visite guidate, invece, hanno un costo di 3 euro.

Gli abbonati hanno priorità di prenotazione, ma nel caso non fosse raggiunto il numero massimo, è possibile per tutti partecipare alla visita guidata, pagando il biglietto di ingresso al Museo e quello relativo alla visita stessa. Prenotazione consigliata al numero verde 800 329 329.

 

red.laprimalinea.it

SU