Si è svolto sabato 25 novembre il diciottesimo congresso del sindacato SAVT-École, cui hanno preso parte, nella sala conferenze della sede centrale di Aosta, i delegati degli insegnanti valdostani rappresentanti dei vari ordini di istruzione da ogni parte della Valle.
In seguito alle elezioni tenutesi al termine dei lavori, sono venticinque i componenti del nuovo Comité Directeur del SAVT-École: Federica Borin, Sabrina Borre, Michela Ceccarelli, Elisa Chichierchia, Elodie Clos, Nathalie Clos, Daniele De Giorgis, Marco Goresi, Maura Gorré, Laura Grivon, Anna Jans, Simon Jeantet, Lidia Milliery, Monica Montrosset, Céline Morandi, Loris Orantelli, Joel Ponsetti, Carla Pramotton, Marco Ronco, Diego Salto, Nicole Sarteur, Jennifer Silvestri, Massimo Venneri e Vilma Villot.
Il nuovo Comité Directeur (nella foto), riunitosi subito dopo il Congresso, ha confermato all'unanimità Luigi Bolici nel ruolo di Segretario della Categoria per il prossimo quinquennio.
Ospiti della riunione, che ha coinciso con la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Sonia Chabod, referente del SAVT per l'egalité des chances e Viviana Rosi, dell'associazione 'Solal fermenti culturali'. Anche la consigliera di Parità. Katya Foletto, impossibilitata a partecipare, ha inviato un messaggio di saluto all'assemblea congressuale.
La relazione tenuta da Luigi Bolici, segretario della categoria dal 2020, ha sottolineato l'importanza di preservare il modello scolastico valdostano, l'importanza dei rapporti intessuti con gli altri sindacati di settore e il valore dell'unità sindacale, sui cui il Segretario ha dichiarato - alla presenza delle delegazioni di Snals e Flc-Cgil - di voler continuare a lavorare nell'interesse di tutti gli insegnanti.
Il Congresso ha approvato una mozione finale in cui, fra le altre rivendicazioni, si sollecita l'amministrazione regionale a effettuare un ampliamento degli organici e a esercitare più ampie prerogative in materia di abilitazione e reclutamento dei docenti; nella risoluzione, inoltre, viene avanzata la proposta di istituire un fondo sanitario regionale integrativo a favore degli insegnanti appartenenti ai ruoli della Valle d'Aosta. Su questi temi ha dato sostegno, nel proprio intervento, anche il Segretario Generale del SAVT, Claudio Albertinelli.
Nell'ambito dei lavori congressuali sono inoltre stati illustrati anche alcuni dati statistici inerenti la rappresentatività del sindacato autonomo regionale della scuola, che ad oggi risulta il più rappresentativo di tutta la Valle d'Aosta per numero di iscritti.