Integrazione e solidarietà - 03 novembre 2023, 16:28

Protestano avvocate e avvocati valdostani per l'arresto della collega Soutodeh

Protestano avvocate e avvocati valdostani per l'arresto della collega Soutodeh

L’Ordine degli avvocati di Aosta e il Comitato Pari Opportunità degli avvocati dell’Ordine aostano "denunciano la loro forte preoccupazione e la loro indignazione per il nuovo arresto dell’avvocata iraniana Nasrin Soutodeh, avvenuto mentre partecipava ai funerali della giovane Armita Geravand, la ragazza di soli 16 anni, morta il 28 ottobre scorso, dopo una lunga agonia, iniziata l'1 ottobre 2023". Così, in una nota, la segreteria regionale dell'Ordine dei legali valdostani annuncia che le avvocate e gli avvocati valdostani si riuniranno, martedì 7 novembre alle ore 11, davanti al Tribunale di Aosta "come segno di sostegno all'avvocata Nasrin Soutodeh" e di tutti i colleghi e le colleghe "minacciati per aver difeso i diritti umani e la cessazione di ogni forma di violazione dei diritti fondamentali".

L’avvocata Nasrin Sotoudeh è stata picchiata e condotta nello stesso centro di detenzione dove fu portata la ventiduenne ragazza curda Masha Amini, morta a seguito delle torture e percosse subite dalla 'polizia morale', che l’aveva arrestata il 13 settembre 2022, proprio per non aver indossato in modo consono l’hijab.

L’Avvocata Nasrin Sotoudeh, da sempre impegnata nella difesa delle donne e dei bambini vittime di violenze domestiche, di molti attivisti e giornalisti iraniani e della libertà delle donne di scegliere se indossare il velo, ha avuto molti importanti riconoscimenti a livello internazionale per il suo indefesso impegno per la difesa dei diritti umani.

L’Ordine degli avvocati di Aosta e il Comitato Pari Opportunità degli avvocati dell’Ordine Aosta, "in coesione con tutte le istituzioni forensi nazionali ed europee", esprimono "la più ferma condanna per la violenta repressione in atto in Iran e chiedono l’immediato rilascio della collega Nasrin Sotoudeh, ricordando come da sempre l’Avvocatura è a difesa dei diritti umani e contro ogni forma di regime totalitario".

red.laprimalinea.it

SU