Continuano senza sosta gli incontri della Compagnia Carabinieri di Aosta con gli anziani; iniziative di rassicurazione sociale, che tendono a consolidare il tradizionale rapporto di vicinanza dell'Arma ai cittadini, con particolare riguardo nei confronti di quanti si trovano all'interno delle fasce più deboli e indifese della popolazione.
"Gli incontri - si legge in una nota - sono finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell'esecrabile fenomeno delle truffe perpetrate ai danni degli anziani. Con questi presupposti, dunque, il Comandante della Compagnia di Aosta tenente colonnello Tommaso Gioffreda e il Comandante della Stazione di Morgex, il luogotenente Davide Chessa hanno accolto l’invito del sindaco Federico Barzagli a incontrare la cittadinanza in Municipio. Nel corso dell’incontro i presenti hanno ricevuto utili consigli a tutela della propria sicurezza, con suggerimenti su come evitare di rimanere vittime di truffe, fenomeno criminale ormai sempre più diffuso, messe in atto da veri e propri professionisti del crimine, attraverso trucchi ed espedienti dai contorni multiformi e in continua evoluzione".
Erano presenti, inoltre, il vicesindaco Mafalda Rollet, l'assessore Ivan Spatari e due rappresentanti del Centro Anziani di Morgex, Nicodemo Spatari e Renata Chabod.
Al termine dell’incontro è stato distribuito un pieghevole realizzato sulla base delle linee guida del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, riguardante la prevenzione sulle truffe più comuni, incentrato sui concetti di prudenza, sul concetto di collaborazione con i propri vicini, ricordando che in caso di dubbi o necessità i carabinieri sono a disposizione dei cittadini e sempre raggiungibili attraverso il Numero Unico di Emergenza 112, numero da contattare senza preoccuparsi di disturbare.
I presenti hanno ricevuto, inoltre, l’adesivo “Chi abita qui riconosce i truffatori” da applicare all’interno della porta degli anziani che gli ricorda quali regole seguire per non essere vittime di truffa e, più in particolare, “non aprire mai la porta agli sconosciuti”.
Quanto ai prossimi appuntamenti, i militari della Compagnia di Aosta incontreranno gli anziani il 23 ottobre a Etroubles e il 24 ottobre a Cogne.