Nell’ambito dell’ottava Festa transfrontaliera 'Lo Pan Ner – I pani delle Alpi' edizione 2023, sono resi pubblici i risultati del Concorso Lo Pan Ner, i cui vincitori sono stati premiati durante la giornata conclusiva della manifestazione svoltasi domenica 15 ottobre 2023 nel parco del Castello di Aymavilles:
IL MIGLIOR PANE NERO
Il miglior pane nero - sezione A (con almeno il 30% di segale e con il lievito compresso)
1° Forno di Ville-sur-Nus - Quart
2° Forno di Le Morasse – La Salle
3° Forno di Champassermaz – Arnad
Il miglior pane nero - sezione B (con almeno il 30% di segale e con il lievito madre)
1° Forno di Champassermaz - Arnad
2° Forno di Machaby - Arnad
3° Forno di Corgnolaz – Chamois
Il miglior pane nero - sezione C (con almeno il 70% di segale e libera scelta del lievito)
1° Forno di La Saxe - Courmayeur
2° Forno di Sisan - Arnad
3° Forno di Machaby - Arnad
IL MIGLIOR PANE CREATIVO
1° Forno di Corgnolaz - Chamois
2° Forno di Le Morasse – La Salle
3° Forno di Marine - Perloz
Organizzata dall'assessorato regionale dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, la manifestazione Lo Pan Ner – I pani delle Alpi, che ha avuto anche quest’anno un ottimo riscontro di pubblico e una partecipazione attiva di molti Comuni della Valle d’Aosta, coinvolge territori e comunità diverse, uniti storicamente dalla tradizionale coltura della segale e dalla produzione dei pani cotti nei forni dei villaggi.
L’iniziativa è un momento di restituzione partecipativa, che recupera i “saperi” antichi e valorizza la cultura immateriale dei territori di montagna.