Attualità - 18 ottobre 2023, 16:34

Aosta, la piazzetta sociale al quartiere Cogne intitolata al carabiniere eroe Salvo D'Acquisto

Aosta, la piazzetta sociale al quartiere Cogne intitolata al carabiniere eroe Salvo D'Acquisto

Chiusa al traffico e colorata con giochi e decori nell'ottobre del 2022, oggetto di proteste e polemiche da parte dei residenti della zona perché divenuta luogo scelto da chiassosi nottambuli la scorsa estate, da oggi, la piazzetta sociale a metà di via Joseph Cavagnet, di fronte alla scuola elementare Emile Lexert, nel cuore del quartiere Cogne di Aosta, è intitolata al carabiniere eroe Salvo D'Acquisto.

La cerimonia di intitolazione è avvenuta questa mattina, alla presenza del Comandante dei carabinieri della legione Piemonte e Valle d'Aosta, il generale di brigata Antonio Di Stasio, e della fanfara del Terzo reggimento Lombardia dell'Arma.

La scelta dello spazio è avvenuta in accordo tra il Comune di Aosta e l'Arma dei carabinieri, con Di Stasio a ringraziare l'Amministrazione comunale per la collaborazione e facendo un plauso per "la scelta di uno spazio davanti a una scuola". Il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha parlato di D'Acquisto, vicebrigadiere Medaglia d'oro al Valor militare - ucciso 80 anni fa dopo che aveva salvato 22 civili da un rastrellamento nazista il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell'agro romano - e dei suoi insegnamenti<: "Bisogna vivere la vita al servizio degli altri come fece lui". 

L'idea di intitolare la piazzetta al vicebrigadiere D'Acquisto è stata dei vertici del Comando Gruppo dei carabinieri di Aosta.

 ''La mafia verrà sconfitta da un esercito di insegnanti, la criminalità organizzata può essere sconfitta solo con la cultura delle legalità. Attraverso i valori e gli ideali di Salvo D'Acquisto dobbiamo continuare a essere vicini alle comunità che serviamo'', ha commentato il generale Di Stasio che ha poi raccontato ai bimbi presenti la storia di Mago Merlino, ricordando loro ''come bisogna utilizzare cuore, intelligenza e continuare a sognare''.   

La dirigente scolastica Cristiana Marchesini rivolgendosi agli bambini ha evidenziato come ''bisogna lottare ogni giorno per la libertà e giustizia, valori che non devono essere mai dati per scontati''.

   

red.laprimalinea.it

SU