Più di quanto gli organizzatori (ovvero la Regione, per il tramite dell’Ufficio di Rappresentanza a Bruxelles) si aspettassero, il successo di pubblico registrato martedì 10 ottobre alla degustazione di prodotti tipici valdostani dal titolo 'Valle d’Aosta: a taste of the mountains' svoltasi allo Square Brussels Meeting Centre Floor (Mont des Arts a Bruxelles). L'iniziativa promozionale era tra gli eventi della 21esima edizione della 'Settimana europea delle regioni e delle città' – evento annuale organizzato a Bruxelles dal 9 al 12 ottobre dalla DG Regio della Commissione europea in collaborazione con gli uffici di Rappresentanza delle regioni e degli Stati membri europei .
Al pubblico, attestato complessivamente intorno alle duemila presenze, sono stati offerti prodotti tipici del territorio valdostano, in abbinamento con vini locali, presentati da Danilo Grivon, in rappresentanza del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina, e Vincenzo Grosjean, Presidente del Consorzio Vini Valle d'Aosta.
“L’evento è stato un’occasione per la Valle d'Aosta di partecipare a uno degli appuntamenti più noti della Settimana europea delle regioni e delle città - afferma l’assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri - vera e propria fucina di idee e connessioni tra i diversi territori europei”.
“Promuovere i nostri prodotti in Italia come all’estero – sottolinea l’assessore all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel - resta uno degli obiettivi principali legato alla partecipazione a manifestazioni ed eventi. La Fontina DOP e le eccellenze vitivinicole della nostra regione sono un ingrediente importante per raccontare la nostra regione. La Settimana europea delle regioni e delle città rappresenta indubbiamente una vetrina importante per incuriosire turisti alla ricerca di sapori e emozioni semplici ed autentiche”.