Sono stati contrattualizzati il 30 settembre, i lavori per la realizzazione delle quattro Case di comunità valdostane finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I cantieri di ristrutturazione per la costruzione delle nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a fare parte del Servizio sanitario regionale, previsti a Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, "cominceranno a metà novembre", fa sapere l'Usl VdA.
Lo scorso 30 giugno erano stati approvati i progetti esecutivi e lanciata la manifestazione di interesse per la realizzazione delle quattro strutture. Il 12 luglio l'Usl valdostana aveva indetto la gara con scadenza il 31 agosto. A settembre sono stati eseguiti i controlli amministrativi sui concorrenti e sono stati firmati i contratti di appalto.
"È stata una sfida complessa e grazie all'impegno dei nostri uffici siamo riusciti a raggiungere un importante traguardo- spiega il direttore amministrativo dell'azienda sanitaria valdostana, Marco Ottonello-. La realizzazione di queste strutture rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità dei servizi che offriamo alla comunità. Queste case di comunità non solo forniranno un ambiente funzionale e rispondente ai bisogni della popolazione, ma contribuiranno anche a rafforzare il nostro legame con la comunità stessa".
Per l'assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, "le case di comunità rappresentano un importante intervento per la riorganizzazione e il potenziamento dell'assistenza territoriale".