E' stato ricoverato d'urgenza oggi martedì 3 ottobre all'ospedale 'Parini' di Aosta ma i medici non hanno potuto far nulla per salvarlo. E' morto così il generale degli Alpini Roberto Stella, nel 1998 e nel 1999 Comandante del Centro Addestramento Alpino, poi istruttore dei corsi per allievi alpini delle caserme Battisti e Ramires di Aosta ma prima ancora atleta del Centro Sportivo Esercito, di cui poi divenne istruttore e comandante della sezione scialpinistica. Nel 1973 salì sull'Everest insieme a Guido Monzino. E' stato responsabile delle Funivie del Piccolo San Bernardo e delegato Fis a Città del Capo, in Sudafrica, per illustrare la candidatura di La Thuile per la Coppa del mondo di sci.
Le esequie saranno celebrate venerdì 6 ottobre nella chiesa parrocchiale di Saint-Marcel.
“il Generale Stella era un punto di riferimento non solo all'interno della Famiglia Alpina ma per l'intera comunità valdostana - ha commentato, esprimendo il proprio cordoglio, il deputato valdostano Franco Manes -. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, non solo dal punto di vista personale, ma anche per le sue qualità umane che lo hanno reso un esempio di integrità morale ed etica”.