Eventi e appuntamenti - 23 settembre 2023, 19:20

Tra amarcord, risate e buona musica al Lido di Sarre la notte dei 'Divini mondani'

Un successo oltre le attese per l'evento 'Divina' organizzato da Mimmo 'Batman' Avati e Wanner Orsi

Una serata 'amarcord' con tante sorprese ed emozioni; cliccare sull'immagine per avviare la gallery

Una serata 'amarcord' con tante sorprese ed emozioni; cliccare sull'immagine per avviare la gallery

I resoconti si fanno alla fine, o meglio il giorno dopo e quello del pr Mimmo 'Batman' Avati e del suo 'socio' Wanner Orsi (foto sotto, microfono in mano) oggi è molto più che soddisfacente. Venerdì 22 settembre tra amarcord, risate e buona musica nella location del Lido di Sarre è andata in scena, per una memorabile serata, la 'resurrezione' del Discostudio Divina, l'indimenticabile discoteca alla Croix Noire di Aosta dove dal 1985 e per oltre 25 anni si sono incontrati, hanno ballato, si sono divertiti e in più di un'occasione si sono anche innamorati quattro generazioni di valdostani.

Come ma forse più di altri celebri locali della nostra regione, la discoteca Divina è stata artefice in Valle di quella dorata stagione che negli anni '80 e '90 ha celebrato le gesta del 'popolo della notte' lasciando tracce e ricordi indelebili in chi quel periodo lo ha vissuto. 

L'aostano Mimmo Avati è un Pr che ha acceso e cavalcato le serate in tante discoteche valdostane dai primi anni Ottanta sino alla seconda metà degli anni Duemila e tra queste non poteva mancare il Divina. Per rivivere quelle serate, quei momenti unici entrati nella storia dell'intrattenimento in Valle, Mimmo insieme all'amico Wanner Orsi ha organizzato una serata che si è rivelata davvero qualcosa di più di un semplice 'revival'. Mimmo ha curato gli inviti, la preparazione del menù e della programmazione della serata con tanto di bottiglie di bollicine etichettate 'Divina'; Wanner ha 'scovato' come solo lui sa fare preziosi cimeli di quel tempo; insieme hanno recuperato una poltrona originale del Discostudio dove tutti gli avventori hanno potuto sedersi e, con i faretti puntati come su un set, hanno immortalato con foto e video la loro presenza all'evento...divino.

Musica dal vivo in perfetto stile Divina con il gruppo T.N.T. e uno schermo su cui per tutta la sera sono passate random immagini storiche di nottate Divine hanno completato il 'pacchetto' di un evento che per molti resterà indimenticabile. Risate e abbracci tanti, certamente; anche tanta nostalgia, però, negli occhi lucidi di chi ieri sera ha ritrovato amici che non vedeva da tempo, ha potuto dire 'io c'ero' guardando scorrere le immagini di quel tempo memorabile che fu.

Ieri sera hanno fatto ingresso al Lido alcuni dei 'vecchi' proprietari del Discostudio Divina: Massimo Lattanzi, Severino Logozzo (l'idea di aprire il locale nacque da una chiacchierata tra Lattanzi e Logozzo nell'abitacolo di una Citroen Pallas) Pierluigi Vacchiero, Mauro Baccega, Orlando Bizzotto. Sono stati ricordati Francesco Salzone e Claudio Tagliaferro, scomparsi da alcuni anni.

Presenti anche, e non sarebbe potuto essere altrimenti, diversi DJ che hanno deliziato con le loro scelte musicali giovani e meno giovani: Bob Sinisi, Alex Virgili, Tullio Macioce, Maurizio Stefanoli, Dario Girelli, Rogers Volpi, 'Ieia' Ierardi, Lorenzo Plebs. Assente fisicamente  Stefano Balbis, ma i ricordi delle sue straordinarie performance al microfono hanno accompagnato la serata dall'inizio alla fine.

Le luci, quelle elettriche ed elettroniche, si sono spente a notte inoltrata. Quelle del cuore, della nostalgia, quelle no, sono rimaste e rimarranno accese.

QUI I VIDEOCOMMENTI, 'RUBATI' AL VOLO A INIZIO SERATA, DI MIMMO AVATI E MAURO BACCEGA

 

pa.ga.

SU