Attualità - 23 settembre 2023, 06:54

Aosta, modifiche alla circolazione nelle vie Chambéry e Pasubio

Aosta, modifiche alla circolazione nelle vie Chambéry e Pasubio

Per consentire l’esecuzione dei lavori di efficientamento energetico di un condominio in via Chambéry, sono state istituite le seguenti modifiche temporanee alla circolazione all’altezza del civ n. 182 da realizzarsi in due fasi.

Fase 1 dal 23 settembre al 30 novembre:

 - chiusura al transito pedonale del marciapiede con obbligo per i pedoni di proseguire lungo il marciapiede situato sul lato opposto della via (solo durante il montaggio del ponteggio, verrà poi garantito il passaggio sotto lo stesso); 

 - divieto di sosta con rimozione forzata, per tutti i veicoli, a esclusione dei mezzi utilizzati dall’impresa esecutrice dei lavori, sugli stalli di sosta in linea nella zona interessata dai lavori; 

 - restringimento della sede stradale, con corsie asimmetriche e limite massimo di velocità a 20 Km/h.

Fase 2 Il 3 e il 4 ottobre, dalle ore 9 alle ore 16: 

 - divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, a esclusione dei mezzi utilizzati dall’impresa esecutrice dei lavori; 

 - chiusura al traffico veicolare della carreggiata Nord relativamente all’area di cantiere; 

 - chiusura al transito pedonale del marciapiede con obbligo per i pedoni di proseguire lungo il marciapiede situato sul lato opposto della strada; 

 - restringimento della sede stradale con corsie asimmetriche e limite massimo di velocità a 20 Km/h.

Per consentire lo smontaggio di una gru edile al servizio dei lavori di riqualificazione energetica di un fabbricato, sono state istituite le seguenti modifiche temporanee alla circolazione in via Monte Pasubio, all’altezza dei civici nn. 24-28, in vigore marted' 26 e mercoledì 27 settembre: 

 - chiusura al traffico, con contestuale divieto di sosta con rimozione forzata, per tutti i veicoli, a esclusione dei mezzi utilizzati dall’impresa esecutrice dei lavori; 

 - doppio senso alternato di circolazione, regolamentato con l’ausilio di movieri nei tratti a monte e a valle di quello interessato dai lavori.

Sul posto verranno affisse indicazioni per portare a conoscenza dei residenti e dei conducenti dei mezzi di soccorso (i cui veicoli sono autorizzati al transito, rispettivamente, per raggiungere le proprie abitazioni e per gli interventi di soccorso e di emergenza) del periodo di chiusura della strada e dei percorsi alternativi. Inoltre, all’altezza di tutte le intersezioni verrà posizionata con anticipo la segnaletica indicante la chiusura della strada.

red.laprimalinea.it

SU