Integrazione e solidarietà - 14 settembre 2023, 17:07

Con Ivano Passeri e Alex Paonna la Fidas al 44esimo Rally della Valle

Giovanni Grassi tra Ivano Passeri e Alex Paonna

Giovanni Grassi tra Ivano Passeri e Alex Paonna

Sabato 16 e domenica 17 settembre ai nastri di partenza del 44esimo Rally della Valle d’Aosta partecipano anche i Donatori di sangue della Fidas valdostana.

I motori si accendono sabato con lo shake down dalle ore 10 alle ore 16. La partenza domenica mattina da Aosta alle ore 8. 

Tra le 158 vetture pronte a partire vi sarà un auto speciale, la Peugeot 208 R2B motore aspirato da 1600 di cilindrata, 190 cavalli con  cambio sequenziale a 5 marce formata dall’equipaggio del 'dono del sangue' ovvero Ivano Passeri eAlex Paonna, che condurranno lungo le strade valdostane l’importante messaggio civico del dono del sangue.

Una partecipazione gradita e voluta, resa possibile grazia alla generosità e disponibilità dei due amici della Fidas, che hanno coniugato il loro impegno sportivo con l’importante messaggio di prossimità del dono del sangue. La competizione caratterizzata dalla presenza di 57 equipaggi valdostani conferma le sue credenziali di gara tecnica, attraente e solidale.

E’ inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona Aci Sport e dei trofei “R Italian Trophy”e “Michelin Cup”. Promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e dall’Acva Sport, si preannuncia carica di attesa e di importanti risvolti sportivi. Il coinvolgimento dei Donatori di sangue della Fidas è una bellissima opportunità per promuovere e diffondere anche in questo ambito sportivo l’importanza del dono del sangue.

Giuseppe Grassi, presidente regionale Fidas, ringrazia Ivan e Alex "per aver disinteressatamente accettato la nostra proposta di correre esponendo sulla carrozzeria della loro Peugeot 208 il logo dei Donatori di sangue della Fidas e veicolare lungo il circuito del rally valdostano l’importantissimo messaggio del dono del sangue. Ad Ivan e Alex va la nostra immensa gratitudine e a loro affidiamo con piacere il nostro messaggio civico. Grazie alla loro generosità il dono del sangue correrà lungo i diversi chilometri del circuito rellistico valdostano, diventando occasione, speranza e motivo di vita per tantissimi pazienti e trapiantati".

red.laprimalinea.it - info Fidas VdA

SU